Migliori lampade HPS per coltivazioni indoor

Se hai aperto il nostro approfondimento è perché sarai alla ricerca di una guida chiara e dettagliata sulle migliori lampade HPS per coltivazioni indoor. Un sistema di illuminazione diventato indispensabile al giorno d’oggi e che avremo modo di scoprire nel dettaglio.

Cos’è una lampada HPS

Prima di procedere con la classifica delle migliori lampade HPS per coltivazioni indoor, è bene aprire una piccola parentesi su cosa siano. Si tratta di luci “sodio ad alta pressione”, che rientrano nella categoria delle luci HID, ossia con scarica ad alta intensità. La produzione di luce rossastra le rende molto simili alla luce del sole, risultando ottime per la coltivazione e la crescita delle piante. Forniscono inoltre un’intensità luminosa maggiore rispetto ad altre tipologie di lampade.

Come scegliere la migliore lampada HPS per coltivazioni indoor

Arrivati a questo punto, vediamo quali sono le caratteristiche da tenere a mente per scegliere la migliore lampada HPS per coltivazioni indoor, così da procedere con il giusto acquisto, evitando lampade non adatte ai propri scopi.

Dimensione

Il primo aspetto che devi considerare è la dimensione della lampada, da scegliere sulla base della grandezza del tuo impianto e della zavorra di supporto. Calcola quindi con attenzione la dimensione anche sulla base del numero di lampade che devi acquistare per coprire tutta la zona da illuminare. Puoi inoltre scegliere fra diverse forme, adattabili sempre alla tipologia di impianto in tuo possesso.

Fabbisogno di luce

Si tratta di un parametro indispensabile, che devi in questo caso valutare in base alla tua coltivazione. Le lampade HPS indoor autofiorenti, sono ad esempio ottime per tutte quelle coltivazioni che richiedono molta luce, come nel caso delle piante da frutto. Le lampade HPS per un fabbisogno di luce minore e quindi con una intensità ridotta, sono invece ottime per coltivare lattuga ed altre tipologie di verdure.

Potenza

In ultimo, non per importanza, è bene ricordare che le lampade HPS più vendute sono quelle con potenza a 400 watt, 600 watt e 1.000 watt, da poter scegliere sulla base della coltivazione che si ha intenzione di avviare. Considera tuttavia come una sola lampada da 400 watt sia ad oggi molto più efficiente rispetto ai vecchi sistemi di illuminazione a LED, o con altre tecnologie ormai inefficienti e con consumi troppo elevati.

Classifica delle migliori lampade HPS per coltivazioni indoor

Proponiamo a seguire una classifica completa ed aggiornata con le migliori lampade HPS per coltivazioni indoor disponibili all’acquisto. Prodotti professionali, valutati dal nostro team di esperti e con un ottimo rapporto qualità – prezzo.

Bestseller No. 1
TRAFIKA - KIT ILLUMINAZIONE PER COLTIVAZIONE PROFESSIONALE 600W: BALLAST REGOLABILE 600W + BULBO DA...
  • KIT ILLUMINAZIONE CON BALLAST DIGITALE 600W ad alto rendimento per coltura indoor. Ottieni una coltura forte, sana, in salute e di grande qualità tramite l'apporto di luce di cui ha bisogno la tua...
Bestseller No. 2
Lucius Lampadina 600W HPS ad alta pressione di sodio - per crescita e fioritura
  • Potenza da 600 W: Sperimenta una crescita e una fioritura eccezionali grazie alla nostra potente lampadina HPS da 600 W progettata per massimizzare la resa della tua coltura interna.
Bestseller No. 3
Philips 250W Son-T PIA Plus HPS Lampadina
  • La tecnologia superiore si traduce in una vita lunga e affidabile
Bestseller No. 4
Sylvania GroXpress 400W HPS - Lampadina di sodio
  • Sylvania GroXpress 400W HPS Lampadina di sodio
Bestseller No. 7
Lampada Sylvania SHP-TS 600W Grolux
  • L'uscita ad ampio spettro lo rende utilizzabile in fase vegetativa o di fioritura
Bestseller No. 8
Sylvania Hydrogarden Lampada GroXpress HPS da 600 W
  • Produce risultati eccellenti se utilizzato per il periodo di fioritura
Bestseller No. 10
Illuminazione per Coltivazione 600W Ballast Regolabile 600W 400W 250W HPS/MH Electronic Ballast
  • zavorra Opzioni di dimmerazione: 250W, 400W, 600W Cavo gratuito ad alte prestazioni incluso.

Quanto consuma una lampada HPS

Così come tutte le lampade, anche la lampada HPS ha un consumo variabile sulla base della potenza. Lampade HPS con un wattaggio superiore ad altre hanno ad esempio consumi più alti e quindi un costo maggiore in bolletta. Per fare un rapido calcolo con i prezzi attuali, il consumo di una lampada da 1.000 watt di potenza, per circa 1 ora, ammonta a circa 0,20 euro.