Se sei alla ricerca di una macchina agricola professionale e vuoi al contempo beneficiare di qualità ed ottimo prezzo, puoi sicuramente prendere in considerazione i migliori trattori Kubota. Sono macchine complete, costruite da un’azienda leader nel settore ormai da molti anni. Nel corso del tempo ha affinato i propri prodotti, rendendoli unici nel loro genere e molto più efficienti rispetto alla concorrenza. Vediamo quindi di scoprire le principali caratteristiche, le opinioni sui trattori Kubota presenti online, le recensioni di chi ha già utilizzato il mezzo ed i prezzi dei modelli di punta del gruppo.
Trattori Kubota: caratteristiche ed opinioni
I trattori Kubota sono ormai da anni sinonimo di qualità e professionalità. Sulla base delle tue esigenze, puoi selezionare diversi modelli. All’interno della pagina ufficiale le due sezioni riguardanti i trattori sono:
- Trattori agricoli, ossia trattori che possono essere utilizzati prettamente per lavorazione nei campi. I modelli sono l’M7003 (da 130 – 170 CV), l’M6002 (da 123 – 143 CV), l’M6001 (da 104 – 143 CV), l’M5002 (da 93 a 115 CV) ed infine l’M4003, ossia il più piccolo, che puoi valutare nel caso possedessi un piccolo terreno da lavorare (ha una potenza di 74 cavalli).
- Trattori specialistici, che possono essere utilizzati per lavorazioni meccaniche professionali, poiché in grado di operare su terreni differenti, o di gestire componenti ed elementi aggiuntivi. I modelli disponibili sono l’M5001 Narrow (Power Crawler) da 93 cavalli, l’M5001 LP da 107 cavalli, l’M5001 UN (da 73 – 105 CV) ed infine l’M5001 Narrow (da 73 – 105 CV).
Tutti i trattori Kubota mostrano tantissime opinioni positive. Fra le stesse, chi acquista una macchina Kubota ricorda soprattutto la presenza di motori di ultima generazione, con potenze variabili sulla base delle esigenze, la facilità di guida e la comodità durante le lavorazioni, anche su terreni impervi. Le cabine sono confortevoli e spaziose. Le gradi gomme garantiscono un grip impeccabile sotto tutti i punti di vista, mostrando un ampio grado di sterzata. Ulteriore caratteristica fondamentale, sono i bassi consumi rispetto ai modelli competitor (a parità di potenza), grazie alla presenza di motori più moderni e performanti.
Trattori Kubota: recensioni e prezzo
Le recensioni e le testimonianze presenti online sui trattori Kubota sono ottime. Uno degli aspetti più importanti a poter essere sottolineato è la presenza di un servizio post vendita di eccellenza. L’estensione della garanzia (fino ad un massimo di 5 anni) ed i numerosi servizi integrativi di manutenzione, permettono di dormire sonni tranquilli. Ricordiamo come la società disponga di numerose concessionarie partner in tutta Italia e di una rete di professionisti e specialisti in grado di supportare gli acquirenti in qualsiasi momento e su qualsiasi problematica. Anche i costi sono fra i più bassi sul mercato. Si parte da trattorini molto economici, anche da 10.000 euro, fino ad arrivare a trattori più potenti, con motori sopra i 140 CV e gomme maggiorate, che possono avere un prezzo di circa 80.000 euro (per i modelli meno costosi) fino ad arrivare ad oltre i 130.000 euro per i modelli più professionali.