In caso di lavori domestici, il trapano è lo strumento essenziale che non può mancare in casa. In commercio ne esistono tantissimi e di diverse tipologie. Una delle più famose è sicuramente quella alimentata a corrente, tramite cavo fisso. Una possibile alternativa efficiente, è invece rappresentata dai trapani a batteria, strumenti molto più leggeri e ricaricabili, ottimi per lavori domestici a bassa intensità.
- ✅Con un solo strumento puoi fare tutto: con il trapano a percussione puoi scavare mattoni rossi, mattoni di cemento, pareti e soffitti in modo più facile, non solo avvitare viti e fare fori.
- La linea Easy Bosch – un aiuto semplice per tutti i tuoi progetti
- 👪 Migliore scelta per la famiglia e fai da te 👪: Il trapano elettrico a batteria 12V è appositamente progettato per famiglie e fai da te. Le sue prestazioni possono aiutarti a completare...
- 🎁 Regali pratici per gli uomini, Regali di Festa Del Papà 🎁
- Potente motore per alta velocità di lavoro e coppia elevata
- 【Trapano a Percussione con Sistema 3 in 1 e Coppia di 42Nm】 Il trapano avvitatore a batteria Bamse ha 3 modalità di lavoro: avvitamento, perforazione e perforazione a percussione. La funzione...
- ✨Utilizzerai ancora gli strumenti tradizionali per le riparazioni?🎉Questo è un potente avvitatore a batteria che può offrirti un'esperienza che gli strumenti tradizionali non possono...
Nella guida di oggi, abbiamo deciso di esporre come scegliere il giusto trapano a batteria, scoprendo quali siano le principali caratteristiche di cui tener conto. A tal riguardo, abbiamo stilato una classifica completa ed aggiornata, contenente alcuni fra i migliori prodotti presenti sul mercato.
Quale trapano a batteria comprare
Per poter essere certi di acquistare il miglior trapano sul mercato, che possa però garantire una buona qualità prezzo ed essere compatibile con le nostre esigenze, è importante tener conto alcuni specifici fattori. Scopriamoli a seguire.
Batteria
La batteria di un trapano è ciò che determina l’autonomia dello strumento. Quanto alla capacità, viene invece solitamente misurata in Ampere Orari (Ah). Di norma, i trapani a batteria tradizionali presenti in commercio, hanno una capacità media di 1.2 Ah. Salendo di prezzo, risulta tuttavia possibile individuare anche trapani con capacità maggiore.
Potenza
Altro fattore di notevole importanza è la potenza. Questa, infatti, è determinante nella resa del trapano. Ha un effetto diretto sulla qualità e sulla prestazione del motore. Anche in questo caso, di norma, si trovano trapani a batteria con una potenza che può partire dai 500 W, fino a giungere a 1000 W. Da considerare, come un trapano con potenza maggiore avrà un maggiore dispendio energetico e probabilmente si scaricherà prima di altri modelli meno potenti, qualora risulti dotato di una batteria non molto efficiente.
Reversibilità
La reversibilità rappresenta una specifica funzione del trapano, che permette di invertire il movimento di rotazione delle punte. In tal modo, qualora si usasse il trapano come avvitatore, si avrebbe la possibilità sia di avvitare che di svitare, facilitando di molto le operazioni, che di contro risulterebbero molto noiose se fatte con un cacciavite.
Sicurezza
La sicurezza di un trapano viene verificata da alcune norme, quali la marcatura CE ed il doppio isolamento. La marcatura CE sta ad indicare che il prodotto acquistato rispetta tutte le norme stabilite dagli standard della comunità europea. Il doppio isolamento, invece, certifica che il motore del trapano risulti perfettamente isolato.
Ci sono poi alcuni dettagli che rappresentano maggiore sicurezza, come ad esempio le impugnature antiscivolo, che garantiscono maggiore stabilità durante utilizzi prolungati. Alcuni modelli, inoltre, sono dotati di una doppia impugnatura, che permette un maggiore controllo durante l’utilizzo.
Mandrino
Il mandrino è il componente specifico dove inserire la punta. Può variare in base alle funzioni del trapano, motivo per cui è necessario scegliere quello adatto in base alla tipologia di lavoro che si deve fare. Il mandrino auto-serrante, ad esempio, è il più diffuso in commercio, poiché consente di cambiare le punte nell’immediato. Il mandrino a cremagliera, invece, consente di inserire la punta per poi serrarla con una apposita chiave. C’è poi il mandrino SDS, che è dotato di un attacco rapido universale, consentendo di montare punte SDS.
Percussione
La percussione è una funzione aggiuntiva dei trapani a batteria. Questa funzione, attivabile solitamente tramite un apposito tasto, permette di forare materiali molto duri. Solitamente la percussione ha una frequenza che va dai 30000 fino ai 50000 colpi al minuto. Ci si potrebbe orientare su una via di mezzo di circa 35/45mila colpi al minuto.
Velocità di rotazione
La velocità di rotazione necessaria alla foratura è un parametro molto variabile, che dipende dal tipo di lavoro che si deve svolgere. Non sempre, infatti, è necessaria una grande velocità. Sul metallo, ad esempio, serve una velocità ridotta, ma allo stesso tempo una forza di rotazione notevole. In commercio si trovano modelli che permettono di regolare la velocità, così da poter utilizzare la velocità adatta ad ogni materiale.
Migliori trapani a batteria: la classifica
Ed ecco, di seguito, una classifica completa, contenente alcuni tra i migliori trapani a batteria attualmente in commercio. Ogni prodotto è stato analizzato nel dettaglio, mettendo in evidenza le caratteristiche tecniche e funzionali. Rappresenteranno prodotti eccelsi, con materiali resistenti e con un ottimo rapporto qualità prezzo.
HYCHIKA Trapano Avvitatore Batteria
Il primo trapano della nostra classifica è prodotto da Hychika. La batteria ha una capacità di 1.5 Ah, con la funzione di ricarica rapida, che permette una carica completa in circa 1 ora. La velocità è regolabile. E’ infatti possibile scegliere tra 2 velocità, di cui una che va da 0 a 400 rpm ed una da 0 a 1500 rpm. E’ dotato della funzionalità di reversibilità, grazie alla quale sarà possibile avvitare e svitare. Può essere utilizzato per piccoli lavori domestici, come la foratura di legno, metallo e plastica, ma si sconsiglia l’uso sul muro.
- TRAPANO AVVITATORE BATTERIA - Potenti e resistenti la batteria 12V al litio da 1.5Ah, Ricarica Rapida in 1 Ora, batteria gli ioni di litio 12v 1500mah, offre una potenza forte ed efficace....
TECCPO Brushless 60Nm
Questo trapano avvitatore è dotato di 2 batterie con una capacità di 2 Ah l’una. E’ dotato della funzione di ricarica rapida, che permette una carica completa in soli 30 minuti. Il mandrino è autoserrante, ha un diametro di 13 mm ed è realizzato in metallo, materiale che lo rende molto più resistente. E’ dotato anche di funzione a percussione, così da poter forare anche i materiali più duri. E’ possibile scegliere tra 2 velocità: 0-500 rpm e 0-2000 rpm.
- Brushless Motore: il brushless non sfiamma e non scalda quind.
OUBEL Trapano Avvitatore Batteria
Oubel presenta un trapano a batteria dotato di due batterie, con una capacità di 2 Ah l’una. Nella confezione troviamo un set di punte per il trapano ed uno per l’avvitatore. Ci sono due impostazioni di velocità: 0-450 rpm e 0-1400 rpm. E’ possibile utilizzarlo sia per avvitare che per svitare. E’ indicato per forare pareti, acciaio e legno. Risulta inoltre molto pratico e maneggevole, grazie alle dimensioni compatte ed al peso ridotto, che ne permettono anche un facile trasporto.
- Accessori completi: 1 * caricatore rapido, 2 * batteria da 2000 mAh, 1 * scatola di trasporto, 2 * punte da trapano a forcella (10 / 12mm) 9 * chiave a bussola (5/6/7/8/9/10/11/12 / 13mm ), 3 * punte...
MKODDE Perceuse Visseuse Sans Fil 12V
Il trapano avvitatore MKODDE è dotato di due impostazioni di velocità, di cui una a bassa valenza (0-450 rpm) ed una ad alta valenza (0-1400 rpm). E’ un trapano reversibile, quindi è possibile utilizzarlo sia per avvitare che per svitare. Sullo stesso sono inserite funzionali luci a led, molto utili per utilizzi in scarse condizioni di luminosità. Il mandrino da 10 mm è automatico e permette di cambiare le punte immediatamente. E’ dotato di una batteria da 2 Ah, ricaricabile completamente in 1 ora.
BLACK+DECKER BDCHD18K-QW
Ovviamente in questa speciale classifica dedicata ai migliori trapani a batteria non poteva mancare Black + Decker. Presenta un modello con una batteria di capacità 1.5 Ah. E’ possibile scegliere tra due velocità diverse: alta velocità, per forare legno e metallo ed una bassa velocità, per forature più accurate. Anche questo modello è dotato di luci led, che facilitano il lavoro in condizioni di scarsa luminosità. Le dimensioni compatte ed il peso ridotto permettono di trasportare il prodotto per ogni evenienza, sulla base delle proprie necessità.
- Massima capacità di foratura su calcestruzzo e muratura: 10 mm
Flybiz
Flybiz presenta un modello professionale, dotato di due velocità: una che va da 0 a 350 rpm ed una che va da 0 a 1650 rpm. La bassa velocità è l’ideale per le operazioni di avvitamento, mentre l’alta velocità è perfetta per forare legno, plastica e metallo. In ogni caso, la casa costruttrice sconsiglia l’utilizzo sui muri. E’ dotato di funzionalità a percussione, con una potenza di 21 V. E’ dotato di due batterie al litio, ognuna con una capacità di 1.5 Ah.
Le stesse si ricaricano completamente in circa 1 ora, permettendo di lavorare in tranquillità. Il mandrino è autoserrante ed ha un diametro di ben 10 mm. Grazie allo stesso sarà possibile sostituire le punte senza l’utilizzo di apposite chiavi. È inoltre dotato di luci a led, così da poter lavorare anche nelle ore di buio.
- 🛠️18+1 Coppie Impostazioni - 18+1 livelli di regolazione della coppia di serraggio, per avvitare la vite ed il foro nel metallo, legno e cemento. il grilletto regolabile offre 2 velocità (0-350...
BLACK+DECKER BDCHD18BOA-QW
Black + Decker ritorna in classifica con un kit premium. E’ una valigetta contenente il trapano e ben 160 accessori. La batteria in dotazione ha una capacità di 1.5 Ah, fattore che permette una buona autonomia. È dotato di due impostazioni di velocità: 0-360 rpm e 0-1400 rpm e della funzione reversibile, ciò significa che è possibile utilizzarlo sia per avvitare che per svitare.
Dispone inoltre del meccanismo a percussione, così da poter utilizzare l’utensile anche per fori sulle pareti. La capacità massima di foratura è di 10 mm per i muri, 10 mm per l’acciaio e 25 mm per il legno. L’impugnatura ergonomica è realizzata in materiale antiscivolo, così da poter garantire una presa sicura dello strumento.
- Percussione per forare su muro
TEENO trapano a Batteria
Teeno presenta un trapano avvitatore da 21 V. Viene fornito con due batterie al litio in dotazione, ognuna con una capacità di 1.5 Ah che, grazie alla funzione di ricarica rapida, si ricaricano in maniera completa in 1 ora. E’ possibile scegliere tra due impostazioni di velocità: 0-550 rpm e 0-1550 rpm.
Sulla parte laterale troviamo un pratico pulsante per attivare la funzione di reversibilità, che permette di utilizzare il trapano sia per avvitare che per svitare. Il mandrino è autoserrante ed ha un diametro di 10 mm. Sono presenti indispensabili luci led, per facilitare l’utilizzo dello strumento al buio.
- Utilizzo Migliore con Batterie - potenti e resistenti batterie 21V al litio da 1.5Ah, Ricarica Rapida in 1 Ora,18+1 livelli di regolazione della coppia di serraggio
Makita HP457DWE
Il Makita HP457DWE è un trapano che utilizza una batteria al litio, della capacità di 1.5 Ah. E’ possibile scegliere tra due impostazioni di velocità: 0-400 rpm e 0-1400 rpm. Viene venduto in dotazione con la sua valigetta colore blu cobalto. Il peso ridotto garantisce un utilizzo senza grossi sforzi e la possibilità di poterlo trasportare con facilità sulla base delle proprie necessità.
- 2BATTERIE.CARICATTERIA.VALIGETTA
Einhell Trapano a Percussione a Batteria
Il trapano a batteria targato Einhell chiude la nostra classifica. In dotazione troviamo due batterie da 2 Ah l’una, che si ricaricano in soli 45 minuti. E’ dotato della funzione di percussione, che lo rende adatto a qualsiasi materiale, come ad esempio plastica, legno, mattone, piastrelle e calcestruzzo. Grazie ai led incorporati sarà possibile lavorare anche in condizioni di scarsa luminosità. Viene venduto in una confezione cartonata, con chiusura magnetica.
- Foratura e avvitamento potenti ottenuti con l trasmissione a due velocità e ben 22 livelli di coppia dell'efficiente trapano a percussione a batteria; il suo design ergonomico e l presa antiscivolo...
Consigli per utilizzare un trapano a batteria
Giunti al termine della nostra guida, vediamo come poter sfruttare al meglio il proprio trapano, utilizzando le giuste accortezze, in modo da garantire sempre la stessa prestazione.
Il vantaggio dei trapani a batteria è rappresentato proprio dalla loro comodità e maneggevolezza. Tuttavia, gli stessi non risultano potenti come quelli ad alimentazione, motivo per cui si consiglia di utilizzarli solo per lavori adeguati alla loro potenza. Per un corretto utilizzo si ricorda l’importanza di effettuare qualsiasi lavorazione mantenendo lo strumento con entrambe la mani, posizionandosi in modo corretto, senza torsioni innaturali.
Di notevole importanza, risulta poi la pulizia dello strumento. Dopo ogni utilizzo il trapano va pulito dalla polvere, utilizzando uno straccio asciutto. Per le parti irraggiungibili dallo straccio, si potrebbe utilizzare un pennello o, ancora meglio, una bomboletta ad aria compressa, così da eliminare del tutto eventuali residui di polvere o intonaco.
Si consiglia di utilizzare sempre il carica batterie originale e le batterie dedicate in dotazione. Sul manuale d’istruzione, sono poi presenti i tempi di ricarica, da rispettare rigorosamente, onde evitare surriscaldamenti.