Migliori svettatoi telescopici 2024: classifica e guida all’acquisto

Tenere in ordine il proprio giardino non è semplice. Bisogna sempre irrigarlo ed effettuare una costante manutenzione a tutte le piante che lo abitano, in particolar modo ad alberi e siepi. Questi ultimi, infatti, necessitano di essere potati con costanza. Per potare alberi e siepi sono necessari specifici strumenti, primo fra tutti lo svettatoio.

Tuttavia, soprattutto nel caso di alberi, c’è sempre la necessità di raggiungere grandi altezze, motivo per cui, la scelta ideale per fare questo tipo di lavoro ricade sugli svettatoi telescopici, modelli dotati di un’asta allungabile, che permette di raggiungere grandi altezze, altrimenti difficilmente raggiungibili.

OffertaBestseller No. 1
Fiskars Svettatoio Telescopico per Rami e Ramoscelli Freschi UPX86, con Guida di Taglio,...
  • Svettatoio telescopico con lama bypass per legno verde e fresco, Per rami, ramoscelli, arbusti e siepi con un Ø di fino a 3,2 cm, Lunghezza del manico regolabile da 2,4 a 4 m per un raggio di taglio...
Bestseller No. 2
Bestseller No. 3
4 m Svettatoio Telescopico Manuale, Segaccio per Potatura con Borsa Portaoggetti e 2 lame,Lunghezza...
  • Lunghezza Regolabile: la seghetto per potatura manuale può essere regolata a varie altezze, da 2 a 4 m, assemblando un numero diverso di pali. È progettato per tagliare rami alti ma può essere...
Bestseller No. 4
GRÜNTEK Svettatoio Cesoia Potatura Troncarami per Pertica telescopica B096Y4VBF2
  • GRÜNTEK CESOIA SVETTATOIO PER POTARE IN ALTEZZA - Forbice per potare rami in altezza grazie all’asta telscopica a cui sva accoppiata (venduta separatamente, art. B096Y4VBF2). Diametro massimo di...
Bestseller No. 5
ARCHMAN SVETTATOIO Helium MT. 2,36-4
  • Le migliori Falci per il tuo giardino
Bestseller No. 6
Ribimex PRES10 Testa Svettatoio, Verde/Argento
  • Lama in acciaio al carbonio temperato
Bestseller No. 7
G SVETTATOIO Taglia Rami in Metallo Movimento A Corda + SEGACCIO E Asta TELESCOPICA DE Luca
  • Strumento da Giardinaggio a Corda: questo indispensabile utensile manuale per la manutenzione del giardino è dotato di cesoia trancia rami con lama da 60 mm e azionamento a corda, offrendo...

Nella guida di oggi, quindi, abbiamo pensato di mostrare come utilizzare uno svettatoio telescopico e come sceglierne uno. A questo proposito, abbiamo inserito anche una classifica competa, contenente i migliori svettatoi telescopici attualmente presenti in commercio, così da poter orientare al meglio l’utente verso l’acquisto più adatto alle proprie esigenze.

Cosa è lo svettatoio telescopico

Lo svettatoio telescopico è uno strumento molto utile nell’ambito del giardinaggio. Il suo utilizzo principale è quello di potare alberi e siepi, dotati di rami posizionati ad altezze molto elevate, difficili da raggiungere manualmente o con normali svettatoi. Solitamente, questi strumenti arrivano a raggiungere lunghezze anche di 6 metri, permettendo così di eliminare l’utilizzo della scala, considerata molte volte pericolosa sotto molti punti di vista.

Lo strumento è composto da un manico allungabile, al cui termine si trovano tipiche forbici o un seghetto, grazie al quale sarà possibile potare ed eliminare i rami superflui. Lo si può trovare manuale, elettrico o a batteria.

Come scegliere il miglior svettatoio telescopico

Per essere sicuri di scegliere lo svettatoio telescopico che meglio si adatti alle proprie esigenze, è necessario tenere in considerazione alcuni fattori chiave. Scopriamoli a seguire.

Lunghezza dell’asta

Trattandosi di uno svettatoio telescopico, la sua funzione principale è quella di allungarsi. E’ necessario quindi scegliere con attenzione lo svettatoio, considerando con attenzione l’altezza che si vuole raggiungere. Uno svettatoio telescopico ottimale è in grado di raggiungere almeno i 4 m di altezza.

Diametro di taglio

Solitamente, la maggior parte dei modelli è dotata di lame. In questo caso, si consiglia di optare per modelli con lame di circa 4 o 5 cm. Qualora la tipologia considerata fosse dotata di un seghetto rotante al posto delle lame, si potrebbe optare per un modello con un taglio di circa 20 cm.

Migliori svettatoi telescopici: la classifica

Ed ecco, a seguire, la classifica con alcuni tra i migliori svettatoi telescopici attualmente presenti in commercio. Ogni modello è stato analizzato con cura dal nostro team di professionisti in materia, mettendo in evidenza caratteristiche tecniche e funzionali.

Oregon PS250

Oregon PS250 Motosega con Asta Telescopica per Potatura di Alberi, Ricaricabile (Batteria Non...
  • Rivoluziona il tuo metodo di potatura: tagliare i rami è davvero semplice con la motosega Oregon PS250 estendibile, perché è forte, resistente e si estende per arrivare anche ai rami più alti

Iniziamo la nostra classifica analizzando questa motosega telescopica della Oregon. E’ una motosega a batterie ricaricabili, non incluse nella confezione. E’ dotata di un funzionale braccio telescopico, che si può estendere fino ad una lunghezza di 4 m e mezzo. Con una carica completa della batteria, la motosega Oregon permette di effettuare fino a 350 tagli. È molto maneggevole e facile da usare, grazie al motore posto in posizione centrale, che garantisce il bilanciamento del peso. Pesa solo 5 kg, e quindi consente di lavorare agilmente senza stancarsi. È sei volte più silenziosa di una motosega elettrica ed ha dimensioni pari a circa 14 x 12 x 220 cm.

Bosch Potatore batteria Universal ChainPole 18

Offerta
Bosch Potatore Telescopico con Batteria, Verde, 117.80 x 19.50 x 16.00 cm
  • Power for ALL: una sola batteria ed un solo caricabatteria per l’intero sistema di utensili Home and Garden

Analizziamo adesso questo svettatoio telescopico che funziona con batteria al litio da 18 Volt/2,5 Ah. È prodotto dalla Bosch, ed è realizzato interamente in plastica, nel classico colore verde caratteristico della casa produttrice. La lunghezza della barra è di 20 cm, mentre l’asta è estendibile sino ad una lunghezza di 2 m e 60 cm.

E’ un prodotto professionale, che garantisce prestazioni di alta qualità con un taglio rapido. Si presenta come un modello preciso e maneggevole, con un peso complessivo abbastanza ridotto, di circa 3,5 kg. Grazie alla velocità della catena a vuoto di 4,0 m/s, riesce ad effettuare tagli molto rapidi. Ha una testa inclinabile con un angolo massimo di 120°. È alimentato da una batteria al litio compresa nella confezione, così come anche il caricatore per ricaricarla. Degna di nota la tracolla, utile per affaticarsi di meno durante il lavoro prolungato.

Einhell 3410805 Ge-HC 18 Li T Kit svettatoio a batteria

Einhell 3410805 Ge-HC 18 Li T Kit Svettatoio a Batteria, 18 V, Rosso
  • Apparecchio potente con il quale è possibile tagliare da terra i rami e siepi più alti

Einhell propone il modello 3410805 Ge-HC 18 Li T. E’ uno svettatoio a batteria di colore rosso e nero ed è dotato di un sistema di batteria ricaricabile Power X-Change Battery da 18 V a 3.0 Ah. La catena non va lubrificata, per via della presenza di una lubrificazione automatica della catena, che garantisce un lavoro prolungato senza la minima interruzione. Le lame dello svettatoio telescopico sono tagliate al laser e rettificate in diamante, fattore che garantisce risultati di taglio pulito e prestazioni di alto livello.

La batteria ed il carica batterie sono inclusi nella confezione. Il colore rosso della plastica rende questo taglia siepi gradevole dal punto di vista estetico. Ha dimensioni di 120 x 20.5 x 12 cm, per un peso complessivo di 6.3 kg. Si può girare di 90°, consentendo di eseguire dei tagli orizzontali senza doversi sforzare eccessivamente. E’ possibile tensionare la catena o sostituirla con molta facilità, senza dover utilizzare alcuno strumento o attrezzo, grazie alla presenza dell’utile tendicatena. Inoltre, è presente anche un funzionale perno, indispensabile per fermare catena, evitando che la stessa possa scivolare dalla lama.

Gardena 8868-20 TCS Li-720/20

Offerta
Potatore Telescopico Gardena Tcs Li-720/20: Sega Potatrice Elettrica 720 W, Lama 20 Cm, Testa...
  • In tutta sicurezza: Altezza di lavoro sino a 4,40 m tramite regolazione telescopica

Passiamo adesso a valutare un modello con alimentazione elettrica. Il Gardena 8868-20 TCS Li-720/20 è un potatore telescopico elettrico, con una potenza di 720 W. Potenza che consente alla catena dello strumento di raggiungere una velocità di ben 13 m/s. La lama è generosa con i suoi 20 cm, permettendo di tagliare anche i rami più spessi. La testa è inclinabile, così da poter tagliare qualsiasi ramo con estrema facilità. Sulla punta della lama è presente un blocco di taglio innovativo, che migliora la stabilità dello svettatoio telescopico, proteggendo maggiormente la catena in caso si usi in zone vicine al terreno.

Il manico telescopico consente di potare al meglio piante ed alberi, raggiungendo un’altezza fino ai 4.4 m. A differenza degli altri prodotti sin qui analizzati, questo svettatoio non è a batteria, ma si alimenta elettricamente ed è quindi dotato di un lungo cavo di alimentazione. Si lubrifica automaticamente grazie ad un ampio serbatoio dell’olio. È dotato di comoda tracolla, che facilita il lavoro, scaricando il peso tra braccio e spalla. Ha dimensioni di 112.4 x 19 x 11.3 cm, per un peso complessivo di circa 5 kg.

Archman 726 Sniper svettatoio

Archman 726 Sniper Svettatoio, Lama Bypass, 4 mt
  • Svettatoio telescopico fino a 4mt.

Analizziamo ora uno svettatoio a forbice. Il braccio si estende sino a 4 m, permettendo di raggiungere altezze rilevanti. Pesa solo 1,8 kg e può tagliare rami di uno spessore non superiore a 4 cm. Il peso ridotto favorisce un lavoro maneggevole, ma soprattutto rapido. Non è alimentato né a batteria né elettricamente, ma funziona unicamente in modo meccanico. Non necessita quindi di grosse installazioni, mostrandosi subito pronto all’uso.

Archman svettatoio Helium

ARCHMAN SVETTATOIO Helium MT. 2,36-4
  • Le migliori Falci per il tuo giardino

Anche in questo caso, ci troviamo di fronte ad un modello a forbice, targato ARCHMAN. Il braccio si estende da una minima lunghezza di 2,30 m, sino a 4 m. Pesa solo 1 kg e permette di tagliare rami di uno spessore non superiore a 4 cm. Il peso ridotto favorisce un lavoro maneggevole e rapido. Non è alimentato né a batteria né elettricamente, funzionando in modo meccanico. Comparto e maneggevole, dispone di un’impugnatura ergonomica e comoda sotto tutti i punti di vista.

Fiskars UPX86

Offerta
Fiskars Svettatoio Telescopico per Rami e Ramoscelli Freschi UPX86, con Guida di Taglio,...
  • Svettatoio telescopico con lama bypass per legno verde e fresco, Per rami, ramoscelli, arbusti e siepi con un Ø di fino a 3,2 cm, Lunghezza del manico regolabile da 2,4 a 4 m per un raggio di taglio...

Anche Fiskars propone uno svettatoio a forbice. Il suo braccio si estende da una minima lunghezza di 2,4 m, sino a 4 m. Ha dimensioni di 10.1 x 7.4 x 230 cm e pesa solo poco meno di 2 kg. Non è alimentato né a batteria né elettricamente, funzionando meccanicamente. E’ adatto per tagliare rami e ramoscelli verdi e freschi di alberi e arbusti con un diametro non superiore a 3,2 cm. Può raggiungere una altezza di 6 m, senza dover utilizzare la scala.

È possibile regolare l’angolo di taglio fino a 230°, così da poter lavorare in modo agevole e pratico, senza eccessivo affaticamento. Il potente sistema a corda integrato e la lama superiore antiaderente realizzata in acciaio temprato, garantiscono un lavoro rapido e preciso. E’ inoltre presente anche una guida di taglio di colore arancione, situata sulla contro lama, che garantisce una migliore visibilità durante la potatura dei rami più fitti.

Einhell GC-EC 750 T

Torniamo ad occuparci di uno svettatoio elettrico. L’Einhell GC-EC 750 T è un apparecchio ad alte prestazioni, con il quale è possibile raggiungere rapidamente e facilmente anche i rami più distanti da terra. E’ dotato di una barra ed una catena di alta qualità, di marca Oregon, che garantiscono un lavoro preciso e rapido. Ha il tendicatena ed una impugnatura supplementare regolabile, oltre alla tracolla regolabile, inclusa nella confezione, che ottimizzano il comfort durante i lavori prolungati. Pesa poco meno di 4 kg ed il braccio è estensibile sino ad una lunghezza totale di 3,80 m. Nel complesso ha dimensioni pari a circa 193.8 x 19.5 x 16.9 cm. Il serbatoio dell’olio consente la lubrificazione automatica della catena ed ha una capienza di 60 ml.

Fiskars UP84

Offerta
Fiskars Svettatoio Multiuso a Lungo Raggio con Lame Bypass per Alberi e Siepi, Rivestimento...
  • Svettatoio con lama bypass per legno verde e fresco, Per rami, ramoscelli, arbusti e siepi con un diametro di fino a 3,2 cm, Manico lungo per un raggio di taglio di 4 m senza scala, Facile da usare...

Ancora una volta, Fiskars propone uno svettatoio telescopico professionale. Questo modello è dotato di una lama bypass adatta a tagliare alberi e siepi, oltre ad arbusti di vario genere. Le lame hanno un diametro che consente di tagliare rami con un diametro massimo di 3,2 cm. L’asta dello svettatoio si può allungare fino a raggiungere 4 m, e la sua forma sottile permette il taglio anche attraverso ramificazioni fitte. Ha una testa rotante a 230°, che consente di tagliare i rami in tutte le direzioni. Il rivestimento antiaderente della lama superiore e la contro lama rinforzata permettono un taglio netto.

È un prodotto di alta qualità, realizzato con materiali d’eccellenza. Infatti, ha lame in acciaio ed un manico realizzato in alluminio. E’ compatibile con la prolunga ed il cogli frutta per svettatoi di Fiskars. Ha dimensioni di 232 x 11 x 7 cm, per un peso estremamente leggero di circa 1 kg.

Vigor 70600-18/6

Infine, andiamo a concludere con uno svettatoio telescopico con forbici da potatura. Queste forbici hanno un braccio estensibile, realizzato in alluminio, che va da un minimo di 1,8 m ad un massimo di 3 m. Pesa solo 1 kg ed è adatto a ramoscelli di piccolo diametro. L’impugnatura soft-grip evita lo scivolamento.

Come si usa lo svettatoio telescopico

Vediamo adesso alcuni consigli utili per utilizzare al meglio il proprio svettatoio telescopico.

  • In primo luogo, bisogna accertarsi che il blocco di sicurezza dello svettatoio telescopico sia inserito correttamente prima di iniziare ad utilizzare lo strumento.
  • Togliere la copertura di sicurezza dalle lame. Alcuni modelli offrono la possibilità di inclinare le lame in base al tipo di oggetto da tagliare, come ad esempio rami secchi o freschi, che necessitano di angolazioni di taglio diverso.
  • Qualora i rami risultino molto in alto, è necessario regolare la lunghezza esatta, onde evitare troppi sforzi.
  • Una volta finita la potatura con lo svettatoio telescopico, pulire in modo accurato lo sporco in eccesso con un panno leggermente umido, senza utilizzare alcun tipo di detergente.

Quanto costa uno svettatoio telescopico

Come si è potuto osservare nella classifica precedente, di svettatoi telescopici ne esistono di diversi modelli e prezzi. Il prezzo varia a seconda di fattori quali: la tipologia di lame montate, i materiali utilizzati, la potenza, l’altezza massima raggiungibile dallo svettatoio o, ancora, le varie funzionalità aggiuntive. Il prezzo, tuttavia, rimane sempre nella fascia minore di 100 € per i modelli base, arrivando ad un prezzo di circa 300 € per i modelli più professionali a batteria.