Migliori sementi per prati 2023: classifica e guida all’acquisto

Se si dispone di una villa con giardino, o se si ha appena acquistato un appezzamento di terra, molto probabilmente ci si troverà davanti ad un terreno secco, o pieno di erbacce. Il primo pensiero per migliorare il proprio terreno, quindi, è quello di realizzare un bel prato rigoglioso, per dare colore allo stesso. In commercio si trovano tantissime tipologie di semi per realizzare il prato, ed ogni tipologia si distingue per un diverso risultato.

OffertaBestseller No. 1
Bestseller No. 2
LERAVA CHAMPION - semi prato resistente - sementi prato resistenti alla siccità - seme prato poca...
  • RESISTENTE ALLA SICCITÀ - Il miscuglio studiato per la sua forza e resistenza. Molto resistente al caldo e con scarsa necessitá d’idratazione!
Bestseller No. 3
R&R SHOP - Semi per Prato Resistente, Loietto, Crescita Rapida e Calpestabile, Adatto a tutti i tipi...
  • Il Loietto è una Graminacea di Rapida Crescita a Tessitura Media di colore Verde Intenso, adatta ai Climi Temperato-Freschi, preferisce Terreni Sciolti, Fertili e sopporta bene il Calpestio e la...
OffertaBestseller No. 4
Bottos MACISTE, Sementi per tappeto erboso prato resistente e rustico ideale per zone aride, 1kg per...
  • 💚🤍💖 MADE IN ITALY 💚🤍💖 ALTA QUALITA' 💚🤍💖 BOTTOS 💚🤍💖
Bestseller No. 6
Bottos MACISTE, Sementi per tappeto erboso, Semi per prato extra forte resistente alla siccità...
  • 💚🤍💖 MADE IN ITALY 💚🤍💖 ALTA QUALITA' 💚🤍💖 BOTTOS 💚🤍💖
Bestseller No. 7
Sdd 40000480 Prato Rustico 1 kg, Verde, 18x7.5x27 cm
  • Green garden rustico è un miscuglio classico per la formazione di manti rustici, a medio accrescimento, dall’aspetto gradevole

Nella guida di oggi, quindi, vedremo alcune tipologie di semi, scoprendo nel dettaglio come piantarli correttamente. Inoltre, presenteremo una classifica completa e dettagliata, contenente le sementi migliori per prato, così da poter orientare l’utente verso il miglior acquisto.

Come scegliere le sementi per prato

Per scegliere le giuste sementi per prato, è necessario conoscere specifiche caratteristiche. Contrariamente da quanto si possa pensare, ad oggi esistono numerose tipologie di sementi, le quali si differenziano sulla base di determinati aspetti. Scopriamo quindi alcuni punti interessati.

Clima

Il primo parametro di cui tener conto è il clima. Ci sono infatti sementi che danno vita a prati adatti in modo esclusivo a determinate temperature. Ad esempio, sementi per clima temperato non risultano adatti a zone soggette a siccità. Si rischierebbe di piantare inutilmente un prato, vedendolo seccare in pochissimo tempo.

Tipologia

In secondo luogo, risulta fondamentale decidere a priori che tipo di prato si vuole. Esistono infatti sementi per prati da gioco, sementi specifiche per prati decorativi, fino ad arrivare ad ulteriori tipologie. Una seconda distinzione, riguarda invece la lunghezza dei ciuffi d’erba. A tal riguardo, alcune tipologie di sementi sono associate ad una crescita bassa (erba nana), altre ancora, si mostrano invece ad altezza maggiore.

Esposizione solare

Le tipologie di sementi variano anche in base all’esposizione solare che riceverà il prato. Le sementi per prato ombreggiato, ad esempio, risentiranno molto del caldo, qualora risultassero esposte in zone soleggiate. In questo caso, sarebbe meglio optare per sementi per prati soleggiati.

Possibilità di calpestio

Non tutti i prati possono essere calpestati. Il prato inglese, ad esempio, risente molto del calpestio delle persone, motivo per cui, qualora si avessero bambini o animali, un manto erboso inglese non risulterebbe la scelta adatta.

Quali sono le sementi migliori per prato

Ecco, di seguito, una classifica con le migliori sementi per il prato. Rappresenteranno prodotti top di gamma, minuziosamente analizzati dal nostro team di esperti in materia.

COMPO SEMI per Prato Veloce

COMPO SEMI per Prato Veloce, Miscela Speciale, Seme Ricoperto, Per rigenerare Tappeti Erbosi, 1 kg
  • Miscela di semi parzialmente ricoperti studiata per la riparazione, trasemina e il rapido insediamento di tappeti erbosi, Germinazione rapida e visibile dopo soli 5 giorni (in condizioni ottimali di...

La prima tipologia di sementi che analizziamo è il Compo Semi. E’ una miscela di semi per un veloce insediamento di tappeti erbosi, che riesce a germogliare dopo soli 5 giorni dalla semina. Viene venduto in una confezione da 1 kg. La stessa quantità risulta ottima per una metratura rilevante, permettendo di coprire spazi in modo efficiente e senza alcuna tipologia di chiazza. Risultano inoltre molto resistenti.

Sementi Batlle Prato rustico e decorativo

Offerta
Sementi Batlle - Prato rustico e decorativo
  • Questi semi daranno vita ad un prato di colore brillante per tutto l’anno e ad alta densità

Le sementi Batlle sono invece ideate per la realizzazione di un prato rustico e decorativo. Si mostrano adatte per qualsiasi tipologia di terreno e vengono vendute in una pratica confezione da 1 kg. La posa degli stessi sementi non richiede grosse competenze in materia, anche se, in caso di zero esperienze, risulta sempre consigliabile farsi aiutare da un giardiniere esperto in materia.

Blumen Prato SOS Mix 2 in 1

Blumen propone una miscela di sementi perfetta per rivitalizzate prati danneggiati dal calpestio dell’uomo e degli animali. E’ realizzata con un 50% di semi e 50% di concime contenente azoto, fosforo e potassio, che stimolano e velocizzano la crescita, oltre a rendere il prato più resistente. E’ venduto in una confezione da 1 kg. Si mostra quindi ideale per rattoppi di ogni tipologia, permettendo anche all’erba circostante di attingere al concime, in modo da poter crescere più rigogliosa.

Wolf Garten Prato Sport e Gioco

Passiamo ora ad una sementa per realizzare prati sportivi e da gioco. Si può seminare in qualsiasi tipo di terreno e darà vita ad un prato molto resistente, coprendo fino a 125 mq di terreno. Viene venduto in un pacco da 2.5 kg. Le tempistiche sulla crescita risultano molto ridotte, anche se bisognerà ovviamente considerare altri elementi esterni, come ad esempio clima, irrigazione, concime ed altro ancora.

Semillas Batlle Prato ornamentali e resistente

Semillas Batlle Prato ornamentali e resistente
  • Composizione: 40% in due varietà di loglio perenne; 20% erba fienarola; 20% festuca rossa; 20% Festuca Tricofila

Semillas Battle propone una sementa per realizzare ottimi prati decorativi. E’ composta al 40% da due varietà di loietto perenne, al 20% da erba fienarola, al 20% da festuca rossa ed al restante 20% da festuca tricofila. Donerà filamenti d’erba fini e densi, rendendo il prato verde e compatto. E’ venduto in un formato da 500 g e copre fino a 20 mq di terra. In altri termini, un ottimo prodotto per piccoli spazzi, senza rinunciare a qualità ed efficienza.

Avara Champion

LERAVA CHAMPION - semi prato resistente - sementi prato resistenti alla siccità - seme prato poca...
  • RESISTENTE ALLA SICCITÀ - Il miscuglio studiato per la sua forza e resistenza. Molto resistente al caldo e con scarsa necessitá d’idratazione!

L’Avara Champion è una miscela di semi adatta a qualsiasi tipo di terreno. La miscela è resistente alla siccità, studiata quindi per resistere anche nei terreni più caldi e soleggiati. Resiste anche al calpestio, utilizzabile quindi anche se si dispone di animali o bambini. All’interno troviamo l’80% di festuca arundinacea, il 10% di loietto perenne e il 10% di poa pratense.

E’ venduto in una confezione da 1 kg. La stessa quantità permette di coprire una considerevole porzione di terra, sulla base delle proprie esigenze e necessità. I semi possono inoltre essere conservati direttamente all’interno del pacco ed utilizzati all’occorrenza.

Maciste Sementi per tappeto erboso

Offerta
Bottos MACISTE, Sementi per tappeto erboso prato resistente e rustico ideale per zone aride, 1kg per...
  • 💚🤍💖 MADE IN ITALY 💚🤍💖 ALTA QUALITA' 💚🤍💖 BOTTOS 💚🤍💖

Il Maciste è una miscela di semi specifica per terreni aridi, ossia privi di tanta acqua. E’ composta dall’80% di festuca arundinacea, il 10% di loietto perenne e il 10% di poa pratense. E’ venduto in una confezione da 1 kg. L’ideale è seminarla a novembre, con un dosaggio di 40 gr al metro quadro. Le stesse caratteristiche di composizione fanno in modo che necessiti di pochissima acqua, garantendo al contempo robustezza e rigogliosità.

Compo 21601 Saat Komplett Mix plus

Compo 21601 Saat Komplett Mix plus - Miscela completa per la rigenerazione del prato, per una...
  • Doppio utilizzo: chiude i buchi del prato e rigenera le superfici sottili

Il Compo 21601 Saat Komplett Mix plus è una miscela di semi ideale per rigenerare il prato del proprio giardino. E’ venduto in una confezione da 4 kg e consente di realizzare fino a 20 mq di prato. Viene in questo caso utilizzata prettamente come supporto su prati già esistenti. Garantisce una crescita rigogliosa dell’erba, permettendo così di evitare quelle fastidiose chiazze di spazi vuoti brutti da vedere.

Sdd 40030440 Prato Trifoglio Nano

Sdd 40030440 Prato Trifoglio Nano, Verde, 12x20x2 cm
  • Prato vero seme trifoglio nano è adatto a climi temperati, preferisce terreni argillosi e di medio impasto, ma si adatta bene anche a quelli sabbiosi, purché umidi

Si tratta di un prato di trifoglio nano, perfetto per chi vive in zone con clima temperato. Per far si che il prato cresca correttamente, è necessario che il terreno sia sempre umido. La confezione contiene 200 g di semi, perfetti per realizzare 60 mq di prato rigoglioso. Si mostra quindi un prodotto adatto per piccoli appezzamenti di terreno e che garantisce risultati rapidi e senza grossi sforzi.

Semi Erba da Prato Prato universale 10 kg

Infine, concludiamo con ottimi semi per prato universale. Il pacco contiene 10 kg di semi, perfetti per realizzare fino a 400 mq di prato. Il prato risultante sarà resistente e duraturo e potrà essere calpestato ed utilizzato per effettuare sport. Si mostra quindi adatto per terreni molto estesi, senza tuttavia mancare di qualità sotto tutti i punti di vista.

Tipi di semi per prato

In commercio esistono tantissime tipologie di semi per prato, ognuno dotato di differenti caratteristiche, che lo rendono adatto a soddisfare determinate esigenze. I semi più diffusi per il prato si distinguono in diverse specie di graminacee:

  • Festuca arundinacea
  • Festuca rubra
  • Loietto perenne
  • Poa pratense

Tuttavia, i vari semi per prato si vendono in miscele, distinte in categorie, in base al prato che si vuole ottenere:

  • Prato universale. E’ una miscela di semi nota per la sua velocità di crescita. Si otterrà un prato folto e robusto, che può essere calpestato senza problemi, e che difficilmente risentirà delle condizioni climatiche.
  • Prato ombreggiato. Si utilizza per le zone completamente ombreggiate, adatto quindi a terreni non troppo secchi.
  • Prato rigenerante. Sono semi che crescono con molta velocità, da seminare li dove il prato è diradato o ingiallito. Rappresentano quindi un ottimo supporto, anche per prati già esistenti.
  • Prato decorativo. Questi semi consentono di creare spettacolari tappeti erbosi, da posizionare su piccole zone da decorare col verde. Si mostrano ottimali da utilizzare in piccoli giardino, o addirittura all’interno di aiuole.
  • Prato inglese. Alla crescita di questa miscela di semi si otterrà un prato molto fine e compatto, ma non resistente al calpestio. Risulta quindi adatto più come decoro.
  • Prato fiorito. E’ una miscela di semi di erbe e fiori annuali. Nasce e cresce con molta velocità, diventando un perfetto prato fiorito, adatto per aiuole e zone da non calpestare, per via della sua delicatezza.

Come seminare il prato

Una volta deciso il prato che si vuole ottenere e scelto il tipo di seme, vediamo ora come seminare. Per una perfetta semina è sicuramente necessario aspettare che finisca l’inverno. Ma vediamo nel dettaglio i passaggi da effettuare per una corretta semina.

  • In primo luogo, bisogna effettuare un diserbo totale, facendo seccare il prato ed eliminando i residui, per poi lavorare il terreno.
  • Il terreno va quindi vangato per circa 20 cm, per poi essere fresato e reso omogeneo.
  • Una volta livellato, si stende quindi uno strato di circa 3 mm di terriccio per prato, che fungerà da letto di semina.
  • Si distribuiscono quindi i semi in maniera uniforme. E’ un’operazione che si può fare a mano o con una seminatrice. Si distribuisce un concime per prato, preferibilmente con un alto contenuto di fosforo.
  • Successivamente, si potrà bagnare il terreno più volte al giorno, così che lo stesso si mostri sempre umido al giusto livello.
  • Dopo una decina di giorni inizieranno ad uscire i primi filamenti d’erba. Da questo momento bisognerà irrigare il prato ogni giorno, fino a quando non raggiunge i 10 cm di altezza.
  • Raggiunti i 10 cm, si può procedere con il primo taglio e continuare ad innaffiare il prato una volta al giorno.