Migliori fungicida per prato 2023: classifica e guida all’acquisto

I fungicida per prato rappresentano una delle principali soluzioni per prevenire alcune specifiche malattie dell’erba. Trattasi di problematiche fastidiose, che possono comportare la nascita di funghi, di zone di erba secca, o nella peggiore delle ipotesi della morte del prato stesso. La presenza dei fungicida permette così di poter proteggere, nei limiti del possibile, il proprio manto erboso, mantenendolo al contempo sano e rigoglioso.

Bestseller No. 2
Vithal Fungicida Per Prato Xedavir Malattie Radicali 250g
  • Vithal Xedavir PFnPE Fungicida Per Prato è un fungicida specifico per la cura dei prati e dei campi sportivi.
Bestseller No. 6
LERAVA AUTUNNO concime prato rinverdente - potassio - fertilizzante - rigenera dopo l'estate per una...
  • LERAVA AUTUNNO è un concime prato a granulometria fine che rigenera il prato dopo l'estate ottenendo così una massima resistenza per l`inverno.
OffertaBestseller No. 7

Essendo ormai da anni un concreto punto di riferimento nel settore, abbiamo deciso di approfondire, analizzando nel dettaglio tutte le caratteristiche di questo prodotto, così da comprendere quale fungicida utilizzare sulla base delle proprie esigenze e scoprire quali sono i migliori fungicida in commercio.

A cosa serve il fungicida per prato

Prima di procedere con aspetti prettamente funzionali, è bene aprire una piccola parentesi sull’uso del fungicida. Il manto erboso è ricoperto da fitti steli di prato, i quali rappresentano una vera e propria tipologia di vegetale. Così come tutte le piante ed i fiori, anche l’erba può essere attaccata da malattie. Le stesse prendono il nome di malattie fungine, richiamando proprio la presenza di funghi come causa all’origine. A tal riguardo, il fungicida agisce sulla causa primaria, permettendo di evitare il più possibile l’insorgenza della malattia. A seguire, alcune delle principali malattie fungine “a chiazza”:

  • Pythium
  • Rust/Ruggine
  • Laetisaria
  • Rhizoctonia

Come scegliere il miglior fungicida per prato

Adesso che abbiamo compreso a cosa serve il fungicida per prato, è bene tenere a mente alcune caratteristiche chiave per il processo di scelta all’acquisto. Nonostante i prodotti assolvano essenzialmente alla protezione e salvaguardia del prato, è opportuno considerare la presenza di numerose tipologie di fungicida per prato. È quindi importante esaminare alcuni aspetti specifici.

Tipologia di fungo

Il primo criterio di scelta da dover considerare riguarda la tipologia di malattia del prato. A tal riguardo, è bene considerare come non tutti siano in grado di stabilire con certezza quale fungo abbia aggredito il proprio prato. È quindi importante effettuare alcune ricerche online, basandosi anche sulle immagini, così da poter successivamente acquistare un fungicida per prato specifico. Cosa fare in caso di mancata individuazione del fungo? In questo caso, sarà possibile optare per fungicida generici, ossia in grado di attaccare le principali malattie.

Formulazione

Ad oggi, le due principali tipologie di fungicida per prato si dividono in: fungicida sistemico e fungicida naturale. I primi contengono specifici elementi in grado di agire a monte del processo in modo attivo. Risultano molto potenti e, per tale ragione, necessitano di essere utilizzati con cura, onde evitare di danneggiare ancora di più il manto erboso. I secondi, contengono quasi sempre elementi presenti in natura, come ad esempio altre tipologie di funghi non maligni, i quali rimpiazzano l’eventuale presenza di funghi dannosi.

Quale fungicida per prato comprare

Comprese le principali caratteristiche dei fungicida per prato, è ora possibile focalizzare l’attenzione su alcuni dei migliori prodotti presenti sul mercato. Troveremo tipologie specifiche, così come prodotti generalisti da poter utilizzare per proteggere il prato da più tipologie di funghi.

Protect Garden Aliette WG

Il Project Garden Aliette WG rappresenta il primo fungicida professionale all’interno della nostra classifica. Ha un effetto curativo ed allo stesso tempo di prevenzione. È un prodotto sistemico per prati e conifere, valevole anche per malattie di appassimento. Venduto in una confezione da 500 grammi, è consigliato nei mesi di marzo ed ottobre.

Bottos Tryco Plus 250 Gr Fungicida Fertilizzante Naturale

Contrariamente dal prodotto precedente, ci troviamo in questo caso di fronte ad un fungicida professionale naturale, ossia non sistemico. È un preparato multi microbico, utile per proteggere il manto erboso da eventuali malattie fungine. Induce a nodulazione radicale, creando un vero e proprio effetto a barriera. È utilizzabile tutto l’anno e venduto in una pratica confezione, fondamentale per conservarlo in tutta sicurezza.

COMPO Duaxo Pronto Uso

Offerta
COMPO Duaxo Pronto Uso, Fungicida Polivalente, Per la Protezione delle Piante Ornamentali da casa e...
  • Fungicida sistemico pronto all'uso appositamente studiato per la protezione delle rose e delle piante ornamentali da casa e da giardino per un uso localizzato, a rapido assorbimento

Ed ecco un fungicida specifico anche per piante, con il particolare vantaggio di poter essere utilizzato in modo diretto, senza diluirlo. Tutto ciò grazie al pratico erogatore, che permette di spruzzarlo sulle piante in pochissimo tempo. È un prodotto sistemico, quindi non al naturale, in grado di proteggere le piante. Una volta utilizzato (all’insorgenza del problema) è consigliato ripetere il trattamento dopo 8/14 giorni.

Adama Scirocco Fungicida sistemico ad Ampio Spettro

Ci troviamo in questo caso di fronte ad un fungicida definito ad ampio spettro, poiché permette di proteggere il manto erboso da una serie di malattie fungine. Fra le stesse, è ad esempio possibile ricordare la Ruggine, la Septoriosi, l’Oidio e molte altre. Oltre all’effetto protettivo, permette anche di curare le malattie in modo diretto. È un prodotto sistemico, ossia con principio attivo.

Closter Radice Forte Micorrize

CLOSTER Radice Forte Micorrize 150 gr - Sviluppa e Rafforza Le Radici Contro Stress Termici e Idrici...
  • 🛡️ 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥 𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗘 𝗥𝗔𝗗𝗜𝗖𝗜: Radice Forte è un concime che contiene micorrize per piante e grazie ai...

Closter radice forte Micorrize è un prodotto professionale per radici, da poter utilizzare come fungicida, stimolatore e protettore contro batteri ed altre tipologie di malattie. Venduto in una pratica confezione da 150 grammi, può essere conservato con molta facilità. È un prodotto naturale, quindi non nocivo ed a favore dell’ambiente. Fra le tante caratteristiche, può altresì essere usato come concime per erba ed alberi da frutto, stimolando la produzione.

Albagarden Fungicida Cumeta Flow Metalaxil-M

Albagarden - Fungicida Cumeta Flow - METALAXIL-M + SOLFATO DI RAME TRIBASICO Sistemico E Per...
  • 🎯 CUMETA FLOW di Albagarden è il fungicida antiperosporico più adatto per proteggere le piante durante la fase di pre fioritura e fioritura, fasi di sviluppo più delicate e di più rapido...

Cumeta Flow rappresenta una miscela fungicida con un duplice vantaggio: protezione contro l’insorgenza di specifiche malattie e cura di eventuali malattie già attive. È un prodotto ottimo per combattere Peronospora, considerata una delle maggiori problematiche presenti nel settore agricolo. Non risulta in ogni caso compatibile con i formulati a reazione alcalina e la formulazione è liquida in sospensione concentrata.

Flower fungicida polivalente sistemico

Venduto in una confezione da 750 ml, il fungicida polivalente Flower è un prodotto professionale sistemico, utilizzabile sin da subito. Il pratico erogatore, permette infatti di spruzzare il prodotto in modo diretto, ma soprattutto omogeneo. Essendo un prodotto sistemico, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni prima dell’uso.

Bayer Fungicida Flint Max 750ml

Bayer Fungicida Flint Max 750ml
  • I migliori Fitosanitari e pesticidi per il tuo Giardino e arredamento esterni

Bayer, ormai da anni fra i principali leader del mercato, presenta un fungicida ottimo per la protezione di alcune malattie specifiche, come ad esempio la Ruggine, ideale sia per piante che per altri vegetali. È un prodotto sistemico, venduto un pratico erogatore da ben 750 ml di prodotto. Lo stesso permette di spruzzare il composto direttamente sulla zona da trattare, senza il bisogno effettuare processi di preparazione.

Closter Protection Spray

CLOSTER Protection Spray - Rimedio Naturale Contro Funghi, Peronospora e Oidio - Insetticida Piante,...
  • 🛡️ 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗢𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢: Protection funziona come anti parassiti per piante e insetticida ecologico...

Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un fungicida professionale ed antiparassitario. Venduto all’interno di un pratico erogatore, risulta fin da subito pronto all’uso. Può essere utilizzato per proteggere l’orto, fiori, alberi da frutta, giardino e molto altro. È utile per combattere specifiche malattie, come ad esempio Peronospora e Oidio. Non è considerato né un fitofarmaco né un biocida e si consiglia la conservazione con temperatura fra i 5 ed i 30 gradi.

Albagarden Olio di Neem Insetticida Fungicida

Albagarden - Olio Di Neem Per Piante - Naturale Puro Contro Insetti Funghi Acari Afidi Cimici...
  • 🎯【OTTIMO EFFETTO IN AGRICOLTURA】 L'olio di Neem piante è il giusto alleato nella lotta contro i parassiti tra cui afidi, pidocchi delle piante, acari, cocciniglia, farfallina del geranio e...

Albagarden Olio di Neem chiude la nostra classifica ai migliori fungicida presenti in commercio. La sua singolare formulazione permette di proteggere piante e vegetazione in modo diretto ed efficiente (anche come insetticida). Viene considerato un prodotto naturale, adatto per tenere lontane cimici, pidocchi, acari e molto altro. Viene venduto in una pratica confezione che ne permette la conservazione ottimale.

Come usare il fungicida per prato

Ora che abbiamo visto quali sono i migliori fungicida per prato, vediamo come si applicano. Contrariamente da quanto si pensi, usare un fungicida per prato rappresenta un processo alquanto semplice ed intuitivo. Onde evitare di commettere gravi errori, è tuttavia importante seguire alcuni accorgimenti.

In primo luogo, prima di utilizzare qualsiasi prodotto fungicida, è bene falciare il prato. In questo modo sarà possibile individuare meglio le zone da trattare e procedere più spediti. La maggior parte dei fungicidi attualmente presenti in commercio deve essere sciolta in acqua e successivamente spruzzata su tutta la superficie da trattare. Specifiche tipologie, necessitano altresì di un determinato periodo sul trattamento. Una calendarizzazione tipica vede ad esempio maggio, luglio, settembre, novembre e nuovamente marzo.