Migliori fioccatrici per cereali 2023: classifica e guida all’acquisto

La colazione è un vero e proprio rito senza il quale una giornata non può iniziare nel verso giusto. Si tratta di uno dei 3 pasti principali ai quali non si può rinunciare, qualsiasi cosa si decida di mangiare. C’è chi opta per latte e biscotti, chi per un buon caffè o un tè con delle fette biscottate e chi preferisce i classici cereali.

Forse non molti lo sanno, ma quelli noti come corn flakes sono una tipologia di cereali facilmente realizzabile in casa con il solo utilizzo di uno strumento denominato fioccatrice. Vediamo allora come si utilizza una fioccatrice per cereali e come scegliere la migliore in commercio.

Come funziona la fioccatrice

Una fioccatrice è un piccolo strumento casalingo che permette di realizzare dei fiocchi di cereali dai semplici chicchi di cereale, ma in alcuni casi funge anche da macina cereali, così da consentire di realizzare della farina partendo dal cereale. In sostanza, lo strumento procede schiacciando il cereale con una pressa, conferendogli di conseguenza la nota forma che siamo abituati a vedere nei pacchi di cereali del supermercato.

Come scegliere la migliore fioccatrice

Per poter scegliere la migliore fioccatrice per cereali presente in commercio è necessario conoscere alcuni fattori da tenere in considerazione prima dell’acquisto.

Alimentazione

Esistono due tipi di fioccatrici per cereali che si distinguono per il loro funzionamento. Alcune sono manuali e funzionano quindi muovendo una manovella, mentre altre funzionano grazie all’alimentazione elettrica. Le seconde citate non richiedono alcuno sforzo e sono ovviamente più rapide.

Materiale

La maggior parte delle fioccatrici per cereali sono realizzate in legno. È consigliabile orientarsi sempre su prodotti in legno massello e con rulli in acciaio inox, ossia materiali robusti, in grado di durare per anni.

Capacità di produzione

Trattandosi di un lavoro da effettuare spesso a mano, è bene che la capacità di produzione dei fiocchi di cereali sia elevata. In media una fioccatrice manuale produce circa 80 grammi di prodotto al minuto. Con quelli elettrici la capacità di produzione può essere superiore.

Classifica delle migliori fioccatrici per cereali

Ed ecco, a seguire, una classifica completa con alcune tra le migliori fioccatrici per cereali in commercio. Ogni modello è stato analizzato nel dettaglio, mettendo in evidenza caratteristiche tecniche e funzionali.

KoMo Flocino macina fiocchi freschi

KoMo Flocino Macina fiocchi freschi (manuale, regolabile)
  • Quantità di macinazione per avena fine 80-130 grammi al minuto.

Iniziamo la nostra classifica con una fioccatrice della KoMo. Può macinare fino a 130 grammi di avena al minuto, semplicemente inserendola nell’imbuto ed azionando la manovella. La macinazione è possibile grazie a pratici rulli in acciaio inox. È uno strumento indicato per cereali molli, semi di olio e spezie.

Fioccatrice manuale da parete Eschenfelder 1220

Fioccatrice manuale da parete Eschenfelder 1220 in alluminio con rulli in acciaio inossidabile

Vediamo adesso una fioccatrice da parete prodotta dalla Eschenfelder. Ha dimensioni di 20 x 24 ed è realizzata tutta in legno massello, con la presenza di una vaschetta di alluminio. È dotata di rulli in acciaio inox che facilitano la macinazione dei cereali.

Fioccatrice manuale Eschenfelder Novia nr1200

Fioccatrice manuale Eschenfelder Novia nr1200 in alluminio rosso con rulli in acciaio inossidabile
Dalle dimensioni compatte, la Eschenfelder Novia nr1200 si presenta con una struttura in legno massello ed un imbuto di alluminio di colore rosso, così come la manovella. Anche questo modello utilizza rulli cilindrici in acciaio inox ed è composta solo da materiali resistenti.

Fioccatrice elettrica Komo FlocMan in faggio massiccio motore da 140 watt

Fioccatrice elettrica Komo FlocMan in faggio massiccio motore da 140 watt

Dal design totalmente differente, la Komo FlocMan è una fioccatrice elettrica con una potenza di 140 W, grazie alla quale riesce a produrre circa 100 grammi di fiocchi di cereali al minuto. È realizzata in legno di faggio ed è indicata per tutti i tipi di grano tenero.

Fioccatrice manuale Eschenfelder 1200 in alluminio con rulli in acciaio inossidabile

Fioccatrice manuale Eschenfelder 1200 in alluminio con rulli in acciaio inossidabile

Concludiamo la nostra classifica alle migliori fioccatrici con questo prodotto innovativo e professionale, in grado di soddisfare le esigenze della famiglia. È in alluminio e dispone di ottimi rulli in acciaio inossidabile. Può quindi essere lavata molto facilmente dopo ogni utilizzo.

Come si usa la fioccatrice per cereali

Utilizzare una fioccatrice per cereali domestica è molto semplice. Serviranno dei cereali ed ovviamente la fioccatrice acquistata. Prendete i cereali ed inseriteli nell’imbuto della fioccatrice, quindi azionate la manovella dello strumento così da iniziare il lavoro vero e proprio. In un minuto si potrà produrre una media di circa 80 grammi di fiocchi di cereali. Per quelle elettriche è sufficiente inserire i cereali ed arrivare il meccanismo.