Migliori Concimi Granulari: Guida Completa per Orto e Giardino

I concimi granulari sono fertilizzanti in forma solida che rilasciano nutrienti gradualmente nel terreno e rappresentano una scelta popolare per la fertilizzazione delle piante grazie alla loro facilità d’uso e alla capacità di rilasciare nutrienti in modo controllato.

Questi fertilizzanti si presentano sotto forma di granuli di varie dimensioni che, una volta distribuiti sul terreno e irrigati, si sciolgono lentamente rilasciando in modo controllato gli elementi nutritivi essenziali per le piante

Scegliere i migliori concimi granulari è fondamentale per garantire la salute e la crescita ottimale del tuo giardino e orto. In questo articolo, esploreremo le varie tipologie di concimi granulari, i loro benefici e come scegliere il prodotto giusto per le tue esigenze.

Cosa Sono i Concimi Granulari?

I concimi granulari sono fertilizzanti a rilascio lento che forniscono nutrienti essenziali alle piante nel tempo. A differenza dei concimi liquidi, che vengono assorbiti rapidamente, i concimi granulari rilasciano lentamente i nutrienti, assicurando una nutrizione costante e duratura. Questo tipo di concime è particolarmente utile per chi desidera una manutenzione minima ma efficace del proprio giardino o orto.

OffertaBestseller No. 1
Crescita Miracolosa concime granulare universale, 11.5x6.5x19.5 cm
Crescita Miracolosa concime granulare universale, 11.5x6.5x19.5 cm
Contiene azoto a lenta cessione; Arricchito con ferro; Astuccio da 450 grammi
6,90 EUR
Bestseller No. 2
COMPO Blu, Concime Granulare Universale, Fertilizzante per Tutte le Colture da Orto e Giardino, 1 kg
COMPO Blu, Concime Granulare Universale, Fertilizzante per Tutte le Colture da Orto e Giardino, 1 kg
Concime granulare universale, Per tutte le colture da orto e da giardino; Periodo di utilizzo: da febbraio a ottobre, Leggere attentamente l'etichetta
8,45 EUR
Bestseller No. 3
NITROPHOSKA SPECIAL CONCIME UNIVERSALE IN SACCO DA 25 KG
NITROPHOSKA SPECIAL CONCIME UNIVERSALE IN SACCO DA 25 KG
Nitrophoska special si impiega nelle concimazioni di base, di copertura e autunnali.
41,80 EUR
OffertaBestseller No. 6

Tipi di Concimi Granulari

Esistono diverse tipologie di concimi granulari, ognuna con specifiche caratteristiche e benefici. Ecco una panoramica dei principali tipi:

Concimi Granulari Organici

  • Composti da materiali naturali, come letame, farina di ossa e guano.
  • Promuovono la salute del suolo migliorando la struttura e l’attività microbica.

Concimi Granulari Minerali

  • Contengono nutrienti inorganici come azoto, fosforo e potassio.
  • Forniscono una nutrizione immediata e potente, ideale per piante con elevate esigenze nutrizionali.

Concimi Granulari Combinati

  • Una miscela di elementi organici e minerali.
  • Offrono i benefici di entrambe le tipologie, migliorando la salute del suolo e fornendo una nutrizione equilibrata.

Concimi NPK

NPK indica le percentuali di Azoto, Fosforo e Potassio presenti nel concime

  • Questi concimi contengono azoto (N), fosforo (P) e potassio (K) in diverse proporzioni, adatti a varie esigenze delle piante.
  • Ad esempio, il NPK 10.5.20 è ideale per colture che richiedono più potassio, mentre il NPK 12.6.6 è specifico per olivi e noccioli.

Urea

  • Un concime ad alto contenuto di azoto, come l’urea agricola al 46%, è molto efficace per stimolare la crescita vegetativa.

Nitrato di Potassio

  • Concimi come il nitrato di potassio sono solubili e forniscono azoto e potassio, essenziali per la fioritura e la fruttificazione delle piante.

Fosfato Biammonico

  • Questo concime, con un contenuto di fosforo elevato, è utile per favorire lo sviluppo delle radici e la fioritura.

Nitrofoska

  • Un concime complesso che combina diversi nutrienti, utile per una fertilizzazione bilanciata.

Vantaggi e Benefici dei Concimi Granulari

  • Rilascio Controllato e graduale: I concimi granulari rilasciano nutrienti nel tempo, riducendo il rischio di sovrafertilizzazione. Forniscono nutrienti in modo costante per periodi prolungati, da 2 a 6 mesi.
  • Facilità d’Uso: Possono essere facilmente distribuiti nel terreno senza necessità di diluizione, sia a mano che con l’ausilio di attrezzi.
  • Versatilità: Adatti per vari tipi di piante, dai prati alle colture in serra.
  • Maggiore durata: richiedono applicazioni meno frequenti rispetto ai concimi liquidi.
  • Migliore conservazione: sono meno suscettibili all’umidità e si conservano più a lungo.
  • Distribuzione uniforme: garantiscono un apporto nutritivo omogeneo su tutta la superficie.

Utilizzare i migliori concimi granulari offre numerosi vantaggi:

  • Nutrizione costante: grazie al rilascio graduale, le piante ricevono nutrienti in modo continuo, evitando picchi e carenze nutrizionali.
  • Lunga durata: una singola applicazione può durare settimane o mesi, riducendo il numero di interventi necessari.
  • Riduzione dello spreco: i granuli riducono il rischio di dilavamento dei nutrienti, assicurando che le piante assorbano quanto più possibile.

I Concimi granulari più apprezzati e venduti

Concimi a Rilascio Immediato:

  • Forniscono nutrienti rapidamente disponibili

  • Ideali per piante che necessitano di nutrimento urgente

  • Richiedono applicazioni più frequenti

Concimi a Lenta Cessione:

  • Rilasciano nutrienti gradualmente per 3-6 mesi

  • Rivestiti con membrane speciali che regolano il rilascio

  • Ideali per nutrizione costante e duratura

Come Scegliere i Migliori Concimi Granulari sul mercato

Esistono diversi tipi di concimi granulari sul mercato, pensati per soddisfare le esigenze specifiche di varie specie di alberi in miniatura. Per scegliere i migliori concimi granulari, è importante considerare alcuni fattori chiave:

  • Tipo di piante: piante diverse hanno esigenze nutrizionali diverse. Assicurati di scegliere un concime adatto alle specifiche piante del tuo giardino o orto.
  • Condizioni del suolo: testa il tuo suolo per determinare quali nutrienti sono carenti e scegli un concime che compensi queste carenze.
  • Obiettivi di crescita: se desideri promuovere la fioritura, scegli un concime ricco di fosforo. Per una crescita vegetativa rigogliosa, opta per un concime ricco di azoto.

Scopriamo insieme alcuni tra i migliori concimi granulari nei negozi, nei centri di giardinaggio o online.

Classifica dei Migliori Concimi Granulari 2025

Concimi Universali

1. Nitrofoska Super 20.5.10

  • Concime complesso bilanciato con azoto a pronta cessione

  • Adatto per tutte le colture orticole e frutticole

  • Dosaggio: 80-100 g/m² per concimazione di fondo

2. Blaukorn Classic 12.8.16

  • Concime granulare complesso di elevata qualità

  • Contiene fosforo altamente solubile e potassio da solfato

  • Granulazione omogenea senza polverosità

3. Compo Concime Granulare Universale

  • Formulazione equilibrata NPK 12-12-12

  • Adatto per orto, giardino e piante ornamentali

  • Facile distribuzione e rapida solubilità

Offerta
COMPO Suprême Concime Universale, Concime Granulare, 850gr
COMPO Suprême Concime Universale, Concime Granulare, 850gr
Concime granulare universale che nutre per 6 mesi; Ideale per tutte le piante: da interno, esterno, in vaso e in giardino
13,60 EUR

Concimi Specifici per Prato

4. Flortis Concime Granulare per Prato

  • Formula NPK 12-12-17 con ferro plus

  • Azione rinverdente e rinvigorente

  • Dosaggio: 25-30 g/m² ogni 60 giorni

5. Bottos Slow Green

  • Concime a lenta cessione per tappeti erbosi

  • Durata fino a 4 mesi con rilascio graduale

  • Ideale per primavera e inizio autunno

Bottos Slow K 13-5-20 kg 4 Antistress
Bottos Slow K 13-5-20 kg 4 Antistress
Bottos Slow K 13-5-20 kg 4 Antistress; Tipologia di prodotto: FERTILIZER; Marca: Bottos
19,90 EUR

6. K-Green Springtime 18-5-6

  • Concime primaverile con azoto 100% a lenta cessione

  • Arricchito con magnesio e zolfo

  • Dosaggio: 25-40 g/m² per 60-90 giorni

Concime da prato granulare K-Green SPRINGTIME 18-5-6 (3% MgO-36% SO3)+B
Concime da prato granulare K-Green SPRINGTIME 18-5-6 (3% MgO-36% SO3)+B
Concime da prato ideale per la primavera e per l'autunno con azoto 100% lenta cessione; Utilizzo in primavera e autunno.
59,00 EUR

Concimi per Orto

7. Cifo Concime Granulare per Orto e Frutto

  • Formulato biologico in micropellet

  • Base di azoto organico, fosforo naturale e potassio

  • Cessione modulata per tutto il ciclo colturale

8. COMPO BLU Concime Granulare Universale Orto

  • Composizione NPK 12-12-12+17 1con boro (B) e zinco (Zn), Per una crescita sana delle piante. Facilmente assorbibile.

  • Dosaggio: 40-60 g/m² ogni 25-30 giorni

  • Adatto anche per piante ornamentali

COMPO Blu, Concime Granulare Universale, Fertilizzante per Tutte le Colture da Orto e Giardino, 1 kg
COMPO Blu, Concime Granulare Universale, Fertilizzante per Tutte le Colture da Orto e Giardino, 1 kg
Concime granulare universale, Per tutte le colture da orto e da giardino; Periodo di utilizzo: da febbraio a ottobre, Leggere attentamente l'etichetta
8,45 EUR

Concimi Biologici

9. Bioactive Concime Organico con Trichoderma

  • Pellet biologico con microrganismi benefici

  • Stimola apparato radicale e difese naturali

  • Dosaggio: 120 g/m² per preparazione terreni

10. Biolivo Concime Organico per Olivi

  • Formulato specifico NPK 4-4-2 + Boro

  • Ricco di acidi umici e aminoacidi

  • Derivato da letami umificati e farina di carne

Concimi Granulari per Specifiche Colture: Prato e Tappeti Erbosi

Per il prato è fondamentale rispettare il calendario stagionale delle concimazioni:

Primavera (Marzo-Maggio):

  • Concimi ad alto titolo di azoto (rapporto NPK 3-1-2)

  • Dosaggio: 25-30 g/m² per stimolare la crescita vegetativa

Estate (Giugno-Agosto):

  • Concimi antistress ad alto contenuto di potassio (rapporto NPK 2-1-3)

  • Formulazioni che resistono alle alte temperature

Autunno (Settembre-Novembre):

  • Concimi ricchi di potassio per preparare il prato all’inverno

  • Favoriscono la resistenza al gelo

Ortaggi e Piante da Frutto

Dosaggi Consigliati:

  • Orti: 50-100 g/m² ogni 25-30 giorni durante il ciclo vegetativo

  • Piante da frutto: 60-90 g per pianta, 3 applicazioni annuali

  • Alberi ornamentali: 60-80 g per pianta, 2 volte l’anno

Piante Ornamentali e da Fiore

Specifiche per Fiori:

  • Concimi con maggiore contenuto di potassio per stimolare la fioritura

  • Dosaggio: 45 g/m² per aiuole ogni 20-30 giorni

  • Formulazioni specifiche per gerani, petunie e piante da balcone

Quando Applicare i Concimi Granulari

Periodo Ottimale:

  • Primavera: da marzo a maggio per la ripresa vegetativa

  • Estate: concimi antistress a base di potassio

  • Autunno: preparazione al riposo invernale

Condizioni Climatiche:

  • Evitare giorni di pioggia intensa o vento forte

  • Preferire mattino presto o sera quando il sole è meno intenso

  • Applicare su terreno leggermente umido per evitare bruciature

Tecniche di Distribuzione

Distribuzione Manuale:

  • Utilizzare guanti protettivi

  • Distribuire uniformemente evitando accumuli

  • Una manciata corrisponde a circa 30-40 grammi

Distribuzione con Spandiconcime:

  • Ideale per superfici estese come prati

  • Garantisce distribuzione omogenea

  • Dividere la dose in due passate a 90 gradi

Dosaggi Specifici

Concimazione di Fondo:

  • Orti: 80-100 g/m² prima della semina

  • Prati: 40-50 g/m² alla ripresa vegetativa

Concimazione di Mantenimento:

  • Orti: 50 g/m² ogni 25-30 giorni

  • Prati: 25-30 g/m² ogni 60 giorni

  • Piante in vaso: 2-5 g per litro di substrato

Errori Comuni da Evitare: Sovradosaggio e Conseguenze

Il sovradosaggio è l’errore più comune nella concimazione. Un eccesso di concime può causare:

  • Bruciature radicali: accumulo di sali che disidratano le radici

  • Crescita squilibrata: sviluppo eccessivo di foglie a scapito di fiori e frutti

  • Maggiore vulnerabilità: piante più suscettibili a malattie e parassiti

Tempistiche Sbagliate: Errori Stagionali

  • Concimazione troppo precoce: rischio di dilavamento dei nutrienti

  • Concime sbagliato per la stagione: azoto in eccesso durante l’estate

  • Mancata rotazione: usare sempre lo stesso tipo di concime tutto l’anno

Incompatibilità e Applicazione Scorretta

Problemi di Applicazione:

  • Distribuzione non uniforme: crea zone sovra/sotto-concimate

  • Mancata irrigazione: i granuli non si sciolgono correttamente

  • Applicazione su foglie bagnate: può causare bruciature

Domande Frequenti (FAQ)

Quanto tempo impiega un concime granulare a fare effetto?

I concimi granulari a rilascio immediato mostrano risultati in 7-14 giorni, mentre quelli a lenta cessione iniziano l’azione dopo 2-3 settimane e durano fino a 4-6 mesi.

Posso usare concimi granulari in inverno?

I concimi granulari sono meno efficaci in inverno a causa delle basse temperature che rallentano il rilascio. È preferibile utilizzarli da marzo a novembre.

Qual è la differenza tra concime granulare e pellettato?

Il concime pellettato ha una forma cilindrica più compatta e una dissoluzione più lenta, mentre il granulare ha forma irregolare e rilascio più rapido.

Come conservare i concimi granulari?

Conservare in luogo asciutto, al riparo dalla luce diretta e dall’umidità. I sacchi aperti vanno chiusi ermeticamente per mantenere l’efficacia.

Posso mischiare diversi tipi di concime granulare?

Non è consigliabile miscelare concimi diversi senza conoscere le interazioni chimiche. Meglio utilizzare prodotti specifici o consultare un esperto.

I concimi granulari sono sicuri per animali domestici?

Alcuni concimi possono essere tossici se ingeriti. Tenere lontano da animali domestici e bambini, irrigare dopo l’applicazione per far penetrare i granuli nel terreno.

La concimazione granulare rappresenta una soluzione efficace e pratica per nutrire le piante in modo equilibrato e duraturo. Seguendo le giuste dosi, i tempi corretti e le tecniche appropriate, è possibile ottenere risultati eccellenti sia in orto che in giardino, garantendo piante sane, rigogliose e produttive per tutta la stagione.

Consigli Utili Prima dell’Acquisto

Scegliere i migliori concimi granulari per il tuo giardino o orto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni consigli utili, potrai fare una scelta informata e ottimale per le tue piante. Ecco alcuni suggerimenti da tenere a mente prima di procedere all’acquisto:

Leggi le Etichette

Prima di acquistare qualsiasi concime, è fondamentale leggere attentamente le etichette. Le etichette forniscono informazioni cruciali sulle proporzioni di N-P-K (azoto, fosforo e potassio).

NPK indica le percentuali di Azoto (N), Fosforo (P) e Potassio (K) presenti nel concime. Questi sono i macronutrienti essenziali per la crescita delle piante:

  • Azoto (N): favorisce la crescita vegetativa, sviluppo di foglie e fusto

  • Fosforo (P): stimola lo sviluppo dell’apparato radicale e la fioritura

  • Potassio (K): rafforza la resistenza a stress climatici, malattie e migliora la qualità dei frutti

Questi tre nutrienti sono essenziali per la crescita delle piante, ma le loro proporzioni devono essere adatte alle specifiche esigenze delle tue piante. Ad esempio, un concime con un alto contenuto di azoto è ideale per promuovere la crescita delle foglie, mentre un concime ricco di fosforo favorisce la fioritura e lo sviluppo delle radici.

Scegli Prodotti di Qualità

Non tutti i concimi granulari sono uguali. Optare per marchi riconosciuti e prodotti che hanno recensioni positive può fare la differenza. I prodotti di qualità sono formulati per garantire una nutrizione equilibrata e costante, minimizzando i rischi di sovradosaggio o carenze nutrizionali.

Calcola la Quantità Necessaria

Prima di acquistare, è importante calcolare la quantità di concime necessaria per il tuo giardino o orto. Questo ti aiuterà a evitare sprechi e a risparmiare denaro. Acquistare la quantità giusta di concime è essenziale per garantire che le piante ricevano la nutrizione di cui hanno bisogno senza eccedere.

Considera l’Ambiente

Optare per concimi organici o a basso impatto ambientale è una scelta responsabile. Questi prodotti non solo migliorano la salute del suolo a lungo termine, ma riducono anche l’impatto negativo sull’ambiente. I concimi organici, in particolare, promuovono la biodiversità del suolo e migliorano la struttura del terreno, rendendolo più fertile nel tempo.

Testa il Suolo

Prima di scegliere un concime, è utile testare il tuo suolo per determinare quali nutrienti sono carenti. Questo ti permetterà di scegliere un concime che compensa queste carenze specifiche, garantendo una crescita ottimale delle tue piante. Testare il suolo è un passaggio importante per comprendere meglio le esigenze nutrizionali del tuo giardino o orto.

Valuta le Esigenze delle Piante

Infine, considera le specifiche esigenze delle tue piante. Piante diverse hanno necessità nutrizionali diverse. Ad esempio, alcune piante potrebbero necessitare di più azoto, mentre altre potrebbero avere bisogno di più fosforo o potassio. Scegliere un concime che risponda a queste esigenze specifiche assicurerà che le tue piante crescano forti e sane.

Seguendo questi consigli, sarai in grado di scegliere i migliori concimi granulari per il tuo giardino o orto, garantendo una nutrizione equilibrata e costante per le tue piante e contribuendo al miglioramento della salute del suolo.

OffertaBestseller No. 1
Crescita Miracolosa concime granulare universale, 11.5x6.5x19.5 cm
Crescita Miracolosa concime granulare universale, 11.5x6.5x19.5 cm
Contiene azoto a lenta cessione; Arricchito con ferro; Astuccio da 450 grammi
6,90 EUR
Bestseller No. 2
COMPO Blu, Concime Granulare Universale, Fertilizzante per Tutte le Colture da Orto e Giardino, 1 kg
COMPO Blu, Concime Granulare Universale, Fertilizzante per Tutte le Colture da Orto e Giardino, 1 kg
Concime granulare universale, Per tutte le colture da orto e da giardino; Periodo di utilizzo: da febbraio a ottobre, Leggere attentamente l'etichetta
8,45 EUR
Bestseller No. 3
NITROPHOSKA SPECIAL CONCIME UNIVERSALE IN SACCO DA 25 KG
NITROPHOSKA SPECIAL CONCIME UNIVERSALE IN SACCO DA 25 KG
Nitrophoska special si impiega nelle concimazioni di base, di copertura e autunnali.
41,80 EUR
OffertaBestseller No. 6