Avere alberi, piante, fiori che circondano la nostra casa è senza ombra di dubbio un aspetto positivo. Gli stessi aiutano a sanificare l’aria ossigenandola e donano quel tocco di colore e freschezza unici ed inimitabili. Tuttavia, se non si è esperti o appassionati di giardinaggio, curare piante dalle grandi dimensioni non è mai semplice.
A tal riguardo, è possibile tenere a mente piccole piantine, chiamate bonsai, la maggior parte sempreverdi, che rappresentano una valida alternativa per tutti coloro privi di pollice verde. Sono piante che hanno bisogno in ogni caso di un minimo di cura e manutenzione, ma con un po’ di allenamento e tanta passione si è facilmente in grado di avere dei bonsai robusti e affascinanti.
In questa guida andremo alla scoperta dei migliori bonsai, prodotti unici e dal rapporto qualità – prezzo imbattibile, considerati convenienti da miglia di consumatori.
Di cosa parliamo:
Cos’è un bonsai
- 🌿 CRESCETE DA SOLI : con Cultivea coltivate i vostri bonsai. Anche senza giardino, ora è possibile coltivare bonsai tutto l'anno. Portate un po' di colore nella vostra casa o appartamento.
- Eleganza Naturale: Il Bonsai Ginseng si distingue per le sue radici aeree robuste e il fogliame verde intenso, che creano una composizione visivamente affascinante e armoniosa.
- Impara Un'Arte Antica - Immergiti nell'arte del bonsai con un kit che include 4 vasi, 4 pellet di torba, 4 marcatori di piante, 4 specie diverse di semi bonsai per iniziare, forbici e bottiglia spray.
- ⚡ TUTTO QUELLO DI cui hai bisogno per coltivare 8 specie di alberi bonsai: il kit Grow Buddha Bonsai Tree viene fornito con semi di 8 varietà di alberi, vasi da pianta, terreno, etichette con nome,...
Un bonsai non è nient’altro che una pianta dalle piccole dimensioni. In giapponese il termine bonsai significa proprio “piantato in un vaso”. Coltivare un bonsai è una pratica millenaria, molto utilizzata in territori asiatici, ma ad oggi estesa in tutto il mondo. Nonostante le dimensioni contenute possono comunque essere usate per la coltivazione, pur senza offrire molta produttività.
Come scegliere il miglior bonsai
I bonsai sono piante affascinanti e di gran classe, che non dovrebbero mancare all’interno delle nostre case. Ne esistono di diverse tipologie, sulla base di vari fattori. Di seguito prenderemo in considerazione le caratteristiche principali da poter tenere a mente, così da indirizzarvi al meglio sulla scelta d’acquisto ideale.
Dimensioni
Ad oggi, una prima caratteristica distintiva, che distingue le diverse piante di bonsai, riguarda le dimensioni. Tale aspetto può tuttavia variare, per via delle tante specie che provengono da diversi luoghi del mondo. La scelta sulla grandezza dipende dalle proprie esigenze e dal gusto personale. Inoltre, bisogna decidere se acquistare bonsai già di una certa età, o decidere di prenderli quando sono ancora piccoli, con la consapevolezza che per alcune specie potrebbero servire molti anni per avere piccoli risultati.
Robustezza
Scegliere un bonsai dal tronco robusto è importante soprattutto quando si è inesperti sulla cura di queste piante delicate. Deve quindi avere un buon diametro e una buona corteccia. Questo è importante anche per l’aspetto esteriore, in quanto il tronco occupa più della metà dell’altezza della pianta.
Foglie
In commercio, esistono numerose tipologie di fogliame, distinte in base alla specie di bonsai che andremo ad acquistare. Entrando nel dettaglio, una prima variante è data dalle foglie decidui, ossia quelle che in autunno cadono. In questo caso, il nostro bonsai non avrà le foglie per alcuni mesi. Ancora, è possibile individuare foglie larghe sempreverdi. Diversamente dalla tipologia precedente, la piantina avrà il fogliame per tutti i mesi dell’anno. Esistono inoltre tipologie di bonsai con aghi o foglie scalate, considerate molto particolari ed affascinanti.
Qual è il miglior bonsai
Arrivati a questo punto, è possibile presentare alcune delle migliori piante di bonsai ad oggi sul mercato. Rappresenteranno prodotti sani e resistenti, con recensioni molto positive sui vari e-commerce. Selezionate accuratamente dal nostro team di esperti, non passeranno di certo inosservate nelle proprie abitazioni.
Bonsai Fukient-Tee Carmona microphylla
Il primo prodotto che presentiamo è il Bonsai Fukient-Tee Carmona microphylla, una pianta di 6 anni pronta per essere esposta in casa. La sua forma sferica ricorda proprio la struttura di un albero, ma in miniatura. E’ inserita all’interno di un vaso rettangolare molto resistente e con un design tradizionale. Prendersi cura di questa pianta sarà un’attività piacevole da svolgere, per farla crescere sana e dare un tocco di verde alla propria casa.
Bonsai di Melograno Nano
Un’altra pianta che ha saputo conquistare gli acquirenti è il bonsai di Melograno Nano, contenuto all’interno di un comodo vaso quadrato di colore bianco. Prendersi cura di queste piante non è sempre facile, soprattutto per le persone inesperte. Per questo motivo, incluso nell’acquisto, è presente una pratica scheda botanica, contenente utili consigli sulla cura della pianta.
Ficus Ginseng Mini Ideale per Terrarium
- Pianta VERA spedita come presente in foto
Il Ficus Ginseng Mini rappresenta una piantina molto compatta e dal fusto robusto. Presenta foglie dal colore verde intenso, che non seccano mai essendo sempreverdi. La cura per questo tipo di piante è essenziale se si vuole arrivare ad avere un risultato sano e con un bell’aspetto. Bisogna saper aspettare e curarlo spesso, senza perdere la passione. Lo stesso rappresenta il fattore principale da considerare se si vuole acquistare questo tipo di prodotto.
Bonsai di Olivo in ciotola bassa
Un’altra pianta molto affascinante è il bonsai di Olivo in ciotola bassa. Le foglie tipiche di un olivo rendono questa pianta unica nel suo genere. Nonostante le dimensioni contenute, è comunque in grado di produrre qualche oliva. La piantina è già piantata all’interno di un comodissimo vaso lucido di colore bianco. Se amate i bonsai, rappresenta sicuramente uno dei prodotti più interessanti in commercio.
Bonsai di Olmo Cinese vaso
Chiudiamo la nostra guida ai migliori bonsai con il bonsai di Olmo Cinese, una piantina originaria della Cina e di Taiwan. Sono piantine molto resistenti e hanno un’età di circa 12 anni. Il bonsai è piantato all’interno di un fantastico vaso smaltato resistente agli urti, in grado di farlo crescere con le radici salde e robuste. Questa pianta saprà sicuramente donare luce e un tocco in più di verde alla vostra casa.
Dove mettere un bonsai
Il bonsai è una pianta abbastanza delicata e va posizionata in modo strategico all’interno delle nostre case. Come prima regola fondamentale è consigliato evitare posti vicini a fonti di calore, come ad esempio i termosifoni. Altro consiglio utile è di posizionarli in luoghi ben illuminati dalla luce del sole, evitando tuttavia l’esposizione diretta ai raggi solari (molte volte causa di danni irreversibili). Per mantenere un certo livello di umidità si può mettere il vaso sopra un sottovaso ricoperto di argilla espansa e acqua. Per i bonsai da esterno, vanno tenuti all’aperto tutto l’anno, proteggendoli dalle intemperie.
Come potare un bonsai
Per far crescere sano un bonsai è buona regola potarlo regolarmente. Esistono due tipologie di potatura fondamentali: la potatura di mantenimento e la potatura di impostazione. La potatura d’impostazione serve per dare una forma alla pianta, mentre la potatura di mantenimento è utile per sfoltire e modellare al meglio le foglie con precisione. L’utensile ideale per potare i bonsai sono le forbici. In alternativa, anche una piccola tronchese può andare bene. Per quanto riguarda il periodo di potatura, è consigliabile farlo regolarmente durante tutto il periodo di crescita, concentrandosi sulle parti più elevate per rafforzare il fogliame.
Libri sui bonsai: semina, coltivazione e cura
FAQ
Come innaffiare un bonsai?
Bisogna innaffiare il bonsai dall’alto con un piccolo soffione o annaffiatoio. E’ preferibile attendere l’acqua piovana, ma anche la normale acqua di rubinetto andrà bene. Per quanto riguarda il periodo, è consigliabile evitare di innaffiare durante il pomeriggio, quando il sole ha riscaldato il terreno.
Dove si compra un bonsai?
I bonsai possono essere acquistati in molti luoghi fisici, come vivai e negozi per giardinaggio, ma se si vuole avere più scelta e ricevere le piante comodamente a casa è consigliabile usare e-commerce professionali, come Amazon. Dispone di una vasta scelta e prezzi davvero convenienti.
Con quale bonsai iniziare?
Per iniziare è consigliato partire con piante semplici da curare, che richiedono poca cura e di facile coltivazione. Successivamente, dopo aver preso dimestichezza con il pollice verde, si potranno acquistare piante più delicate.
Quanto costa in media un bonsai?
Ad oggi esistono bonsai di diverse tipologie. Le stesse variano di prezzo, oltre che per le caratteristiche, anche in base alla specie e al prezzo. In ogni caso, possiamo trovare piante che partono dai 15 euro, fino a superare i 40-50 euro.
Cosa vuol dire regalare un bonsai?
Il bonsai può rappresentare un ottimo regalo ed essere usato anche come bomboniera ad un evento (ad esempio una laurea). E’ un regalo innovativo e funzionale, perché un bonsai dona verde e un tocco di vitalità all’interno delle abitazioni.