Migliore tosaerba a batterie 2024: classifica e guida all’acquisto

Un macchinario indispensabile per potersi prendere cura del proprio giardino, è sicuramente il tosaerba a batteria. Trattasi di un dispositivo elettrico, utilizzabile per tagliare l’erba su diverse altezze, in base alle proprie esigenze e necessità.

Essendo ormai da anni un reale punto di riferimento nel settore, abbiamo deciso di strutturare questa guida completa, volta ad analizzare per filo e per segno le principali caratteristiche dei tosaerba a batterie, le loro funzionalità, arrivando a presentare alcuni dei migliori prodotti presenti in commercio.

OffertaBestseller No. 2
BLACK+DECKER,RASAERBA 1200 W, LARGHEZZA TAGLIO 32 CM, 3 ALT. TAGLIO 20-40-60 MM, E-DRIVE, CAPACITA'...
  • Dotato di nuova impugnatura Bike che migliora la manovrabilità e permette maggior comfort in uso, con comoda accensione
OffertaBestseller No. 3
Einhell Tagliaerba a spinta GC-HM 300 (largh. Taglio 30 cm, regolazione altezza taglio su 4-livelli...
  • Il tosaerba manuale Einhell GC-HM 300 è un apparecchio robusto e funzionale non azionato a motore, con il quale si possono trattare a regola d’arte superfici erbose fino a 150 m² lavorando con...
OffertaBestseller No. 4
OffertaBestseller No. 5
OffertaBestseller No. 6
BLACK+DECKER,RASAERBA 1400 W, LARGHEZZA TAGLIO 34 CM, 6 ALT. TAGLIO 20-70 MM, E-DRIVE, CAPACITA'...
  • Dotato di nuova impugnatura Bike che migliora la manovrabilità e permette maggior comfort in uso, con comoda accensione

Come scegliere il miglior tosaerba a batterie

Ma come fare per scegliere il miglior tosaerba a batterie? Il nostro team di esperti ha strutturato alcune caratteristiche fondamentali da poter tenere a mente nel proprio processo di scelta. Nonostante i tosaerba assolvano essenzialmente alla stessa funzione, è bene tenere a mente come ad oggi risultino presenti decine di modelli differenti, con specifiche funzionalità da poter esaminare.

Lame di taglio

La prima caratteristica da poter valutare prima di comprare un tosaerba a batterie, riguarda le lame. Le stesse, grazie al movimento rotatorio, permettono al macchinario di tagliare accuratamente i ciuffi d’erba. È bene optare per lame ben affilate, multiple e composte da materiali resistenti. Tutto ciò permetterà alle stesse di risultare affilate per molto tempo, prima di procedere con un’eventuale affilatura secondaria. In associazione alle lame, è inoltre opportuno focalizzare l’attenzione su tosaerba che permettano di regolare le varie altezze.

Praticità

Un secondo aspetto da poter tenere a mente riguarda la praticità d’uso. A tal riguardo, è bene optare per macchinari leggeri, facili da manovrare, ma soprattutto con un manubrio ergonomico e semplificato. Tutto ciò permetterà di lavorare con meno sforzi, garantendo al contempo massimo comfort. Sullo stesso manubrio, tosaerba professionali integrano tasti funzionali, come ad esempio la leva per poter attivare le ruote motrici.

Cesto di raccolta

Il cesto di raccolta rappresenta uno degli aspetti valutativi più importanti. Si tratta del cestello, quasi sempre posizionato nella parte posteriore, utilizzabile per raccogliere gli scarti di taglio durante la lavorazione del terreno. Un cestello più grande, ossia con un volume maggiore, permette di lavorare per più tempo, senza la necessità di doversi fermare in continuazione per svuotarlo. Molti cestelli sono inoltre dotati di appositi filtri, in modo da poter trattenere eventuali polveri o altre particelle.

Batterie

La tipologia di tosaerba esposta all’interno dell’approfondimento odierno, funziona a batterie. Le stesse devono essere comprese in dotazione con l’acquisto del macchinario e presentare alcune caratteristiche specifiche. In primo luogo, il loro alloggiamento deve essere semplice da raggiungere e ben isolato dall’esterno (onde evitare eventuali infiltrazioni). In secondo luogo, è possibile valutare i tempi di ricarica, nonché la durata. Un paio d’ore di autonomia permetteranno di completare una considerevole metratura di prato, senza dover ricaricare le batterie più volte nel corso della lavorazione.

Migliore tosaerba a batteria: la classifica

Arrivati a questo punto, considerate le esposizioni precedenti, è possibile presentare una lista completa ed aggiornata, contenente alcuni dei migliori tosaerba a batteria attualmente presenti sul mercato. Rappresenteranno prodotti top di gamma, con numerose funzionalità tecniche ed operative. Scopriamoli a seguire.

Murray IQ18WM44

Offerta

Dotato di un potentissimo motore brushless 1,5 kw / 36 V a doppia batteria, il tosaerba Murray garantisce elevate prestazioni e lavorazioni impeccabili sotto tutti i punti di vista. Le due batterie, da 18V 5 Ah incluse con l’acquisto, permettono un tempo di funzionamento pari a circa 36 minuti. La casa produttrice consiglia il prodotto per metrature pari a circa 640 mq. Silenzioso e maneggevole, dispone di numerose funzionalità, fra le quali anche e la possibilità di regolare l’altezza di taglio sulla base delle proprie esigenze e necessità.

Bosch 600833102

Trattasi in questo caso di un piccolo tosaerba a batteria, pratico e maneggevole, che funge anche da tagliabordi e da tagliasiepi. Le potenti batterie agli ioni di litio sono da 3.6 V, 1.5 Ah e dispongono di un tempo di ricarica pari a circa 3,5 ore. Un’unica carica può durare per circa 50 minuti, permettendo all’utente di continuare a lavorare senza interruzioni. La larghezza di taglio ammonta ad 8 cm e la lunghezza a 12 cm. Da ricordare inoltre la presenza di un’impugnatura ergonomica e di funzionali led di indicazione sul livello della batteria.

Rasaerba Rotak 43 LI Bosch

Bosch Home and Garden 06008A450D Rotak 430 LI Rasaerba a 2 Batterie, 78.5 x 40.7 x 48.8 cm, Cesto...
  • Il rasaerba a batteria Rotak 430 LI: particolarmente indicato per ampie superfici erbose, grazie alla larghezza di taglio da 43 cm

Il tosaerba elettrico a batteria Rotak rappresenta uno dei macchinari più professionali presenti sul mercato. L’apposita leva laterale permette di regolare l’altezza di taglio sulla base delle proprie preferenze, in un range di valori compreso fra 20 e 70 mm (in 6 livelli). In dotazione vengono fornite due potenti batterie da 4,0 Ah di potenza. Da ricordare la presenza di un pratico cestello, da ben 50 litri, che permette di raccogliere tutto il materiale di scarto grazie alla tecnologia di circolazione dell’aria.

Tagliaerba a batteria GE-CM 36 Li

Offerta
Einhell Tosaerba a batteria GE-CM 36 Li Kit Power X-Change (36 V, 36 cm larghezza di taglio, fino...
  • Massima libertà di movimento per raggiungere gli angoli più impegnativi del vostro giardino senza prolunghe

Si tratta di un tagliaerba professionale, adatto per superfici da circa 350 mq e con numerose funzionalità integrate. Pratico e maneggevole, dispone di un comodo manubrio ergonomico, che permette di trasportalo in modo semplificato e senza grossi sforzi. Il funzionamento elettrico è garantito dalla presenza di due batterie di ultima generazione, da 18 V, 3 Ah. Si ricorda inoltre la presenza di funzionali ruote maggiorate posteriori, ottime per poter lavorare anche in caso di terreni impervi. L’altezza di taglio può essere regolata in 6 livelli.

Makita DLM431Z

Dal bassissimo impatto ambientale, il tagliaerba a batteria Makita permette di lavorare senza alcun intralcio, ossia senza la presenza di fastidiosi cavi di alimentazione. Le batterie possono essere ricaricate in pochissimo tempo ed il macchinario si mostra subito pronto all’uso. L’altezza delle lame di taglio è regolabile sulla base delle proprie necessità ed il wattaggio ammonta a 730 watt. La potenza del motore rotante garantisce tagli impeccabili, grazie ad una rotazione pari a circa 3600 giri al minuto. In ultimo, non per importanza, si mostra pratico, maneggevole e soprattutto leggero, grazie ad un peso pari a circa 18,4 Kg.

Worx WG779E.1

Offerta
WORX WG779E.1 Tosaerba a Batteria 40V Rasaerba Elettrico da Giardino, Diametro Taglio 34 cm
  • Rasaerba a batteria 40V (2 x20V 4.0Ah Max Lithium) - diametro di taglio 34 cm - consente di tagliare fino a 460 M² con una sola carica delle batterie - cesto di raccolta 30 LT -

Il tosaerba a batteria Worx in questione dispone di potenti batterie agli ioni di Litio (2 x 20V) 4.0 Ah. Il diametro di taglio ammonta a 34 centimetri, permettendo di portare a compimento il lavoro nel minor tempo possibile. Integra un funzionale sistema di taglio a bordo, che permette di convogliare i ciuffi d’erba verso l’interno delle lame. L’altezza di taglio può sempre essere regolata, in un range compreso fra i 20 ed i 70 millimetri. Il cesto di raccolta, facilmente smontabile, ha una capienza di circa 30 litri. Consigliato per prati fino a 460 mq.

Stiga Rasaerba elettrico a batteria

La compagnia lo presenta come uno dei rasaerba a batteria più potenti in commercio. Tutto grazie alla presenza di funzionali batterie da 80 V e 5.0 Ah. Le stesse garantiscono un’autonomia ai massimi livelli, con possibilità di lavorare ininterrottamente su ben 1000 mq. L’altezza di taglio può essere modificata sulla base delle proprie esigenze e necessità. Quanto al sistema di smaltimento, il prodotto non utilizza cesto di raccolta, bensì un innovativo meccanismo di taglio mulching. Lo stesso polverizza l’erba tagliata, rilasciandola in particelle piccolissime.

Black+Decker CLM5448PCB-XJ

Black+Decker CLM5448PCB-XJ Rasaerba Dual Volt senza Batteria, 54 V, Nero/Arancione/Grigio
  • Utillizzabile con 2 batterie Dual Volt 54V - con tecnologia Power Command per passare con un click dalla batteria#1 alla batteria#2

Trattasi di un prodotto professionale, completo di tutto e fin da subito pronto all’uso. Partendo dalla potenza, integra due funzionali batterie Dual Volt 54 V, con una funzionale tecnologia Power Command (utile per passare da una batteria all’altra con un semplice click). Dispone di un’ampiezza di taglio di 48 cm e di ben 7 livelli di altezza regolabili. Fra le funzioni di raccolta, troviamo sia la polverizzazione con sistema mulching, sia lo sfogo laterale, sia il cesto di raccolta da ben 50 litri.

Greenworks G40LM35K2X

Greenworks 40V Tagliaerba a Batteria per Prati Fino a 400m², Ampiezza di Taglio 35cm, Sacca da 40L...
  • TAGLIA PRATI DI MEDIE DIMENSIONI FINO A 400m² SENZA RICARICA - due batterie 40V 2AH forniscono tutta la potenza e le prestazioni di un tosaerba a benzina senza il disordine, il rumore e l'impatto...

Il Greenworks dispone di una larghezza di taglio pari a circa 35 centimetri, risultando consigliato per giardini fino a 500 mq. Le batterie 40 V integrate permettono di offrire potenze ai massimi livelli, garantendo elevate velocità di rotazione. Dispone di una robusta lama di taglio da 40 mm, con una moderna protezione del motore. Il cesto di raccolta, facilmente smontabile, ha invece una capienza di circa 40 litri.

Alpina Rasaerba a batteria AL1 3420 Li

Alpina 291342064/A21 Tagliaerba a Batteria, Nero, 34 cm
  • POTENTE: tosaerba a batteria Alpina AL1 3420 Li Kit (550W) con piatto di taglio da 34 cm, attrezzo da giardinaggio ottimo per aree fino a 250 m2, sacco di raccolta da 35 L, senza funzione mulching,...

Il tosaerba a batteria Alpina chiude la nostra classifica ai migliori tagliaerba a batteria presenti ad oggi in commercio. Dispone di funzionali batterie da 20 V (2 x 2 Ah), 550 W. Risulta comodo e maneggevole, soprattutto grazie alla presenza del pratico manubrio e del peso leggero. La casa produttrice ne consiglia l’uso per prati fino a circa 250 mq. L’altezza di taglio è regolabile in 6 livelli (ossia da 25 a 75 millimetri). In ultimo, non per importanza, ricordiamo un cesto di raccolta con capienza massima di 35 litri.

Come utilizzare un tosaerba a batteria

Utilizzare un tosaerba a batteria è davvero molto semplice ed intuitivo. Il primo passaggio, riguarda ovviamente la ricarica delle batterie. Le stesse possono essere ricaricate direttamente alla presa della propria abitazione, tramite il cavo dato quasi sempre in dotazione con l’acquisto. Una volta carico, prima di accenderlo, risulta possibile modulare l’altezza di taglio a propria discrezione. Attivando il macchinario, l’azione di rotazione delle lame permetterà di regolare il manto erboso in modo rapido ed efficiente. È bene verificare sempre il riempimento del cesto di raccolta dei rifiuti, in modo da poterlo svuotare prima di ricominciare a tosare.