Il giardinaggio è una delle tante passioni degli italiani. Per praticarlo però non basta avere il pollice verde, ma si necessita anche del giusto materiale. Il materiale più importante per la coltivazione delle piante è sicuramente il terriccio.
- Terriccio universale per piante d'appartamento, balcone e giardino, Per piante forti dai colori brillanti
- TERRICCIO UNIVERSALE - Prodotto soffice dalla struttura stabile, ideale per il rinvaso di molte specie di pianti fiorite ed ornamentali, assicurando una crescita ottimale e una rapida radicazione....
- Garantisce una ritenzione ottimale dell'acqua
- MISCELA SPECIFICA - Il Terriccio Universale Protein Base per piante da appartamento è arricchito con una formula di proteine e amminoacidi basici, capace di dare risultati superiori per tutte le...
Ad oggi è possibile individuare diverse tipologie di terriccio sul mercato. Nella guida odierna capiremo come scegliere il giusto terriccio per le nostre piante, analizzando le differenti tipologie e stilando una classifica dei migliori terricci in vendita.
Come scegliere il miglior terriccio universale
La scelta del terriccio non è cosi semplice, soprattutto per chi pratica giardinaggio a livello amatoriale. Ci sono tantissime tipologie di terriccio, ma il più comune e versatile è sicuramente quello universale. Il terriccio universale è adatto a tutte le esigenze. E’ composto principalmente da torba, compost, argilla e sabbia, componenti che lo rendono adatto per la coltivazione della maggior parte delle piante da giardino.
Non sempre però il terriccio universale è la scelta giusta da prendere. Ci sono infatti diverse piante che necessitano di terricci specifici, con determinati componenti. A seconda della pianta da coltivare, infatti, ci saranno diverse necessità di drenaggio e areazione del terreno. Una pianta grassa, ad esempio, non avrà di certo lo stesso bisogno d’acqua di un agrume.
Per scegliere il giusto terriccio dunque, servirà preventivamente informarsi sulle necessità della vostra pianta e leggere nel dettaglio le caratteristiche del terriccio che state prendendo in considerazione. Uno degli errori più comuni, commesso soprattutto dai neofiti del settore, è quello di comprare un’unica tipologia di terriccio per qualsiasi tipo di pianta.
Miglior terriccio universale: la classifica
Abbiamo dunque stilato una classifica dei migliori prodotti di terriccio universale presenti sul mercato.
Compo Sana Universale LT. 80 Terriccio da Giardino
Il Compo Sana universale contiene 80 litri di terriccio. E’ un terriccio versatile, adatto a tutte le piante verdi e da fiore. L’ottima fertilità di questo terriccio è garantita dalla presenza di torba di sfagno e dei fiocchi d’areazione che donano la giusta umidità ed ossigenazione delle radici. Oltre ciò, contiene NITROPHOSKA GOLD, un concime a lenta cessione con aggiunta di perlite, che garantisce una fertilità costante alle proprie piante.
- Terriccio universale per piante d'appartamento, balcone e giardino, per piante forti dai colori brillanti
BIO TERRICCIO PER ORTO E SEMINA
Questo terriccio è un compost da 80 litri, adatto all’agricoltura biologica. E’ composto da un mix di torbe del nord e da dell’humus, che garantisce uno sviluppo sano e costante delle piante. L’aggiunta dell’humus consente un apporto nutritivo costante per le prime 2 settimane.
E’ la scelta ottimale se volete crearvi un vostro orto personale. È infatti ideale per ortaggi, frutta ed erbe aromatiche. In ogni caso, essendo un terriccio universale, è adatto a tutte le piante, anche quelle ornamentali.
- Terriccio per la coltivazione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, utilizzabile tutto l'anno anche per piante ornamentali
COMPO SANA TERRICCIO PER TAPPETI ERBOSI
Il terriccio Compo Sana è un terriccio adatto ai tappeti erbosi. È dotato dell’attivatore radicale Agrosil e sabbia silicea, che permettono una manutenzione perfetta dei tappeti erbosi, ma hanno anche un ottima resa nel caso si fosse interessati a preparare nuovi impianti di semina.
Questo tipo di composizione favorirà l’attecchimento dell’apparato radicale, aumentandone il grado di resistenza e la capacità rigenerativa.
- Terriccio con sostanze nutritive complete per la rigenerazione e la manutenzione di tappeti erbosi, Ottimo anche per la preparazione di nuovi impianti di semina, Torba di qualità
Vigorplant Terriccio
Il terriccio Vigorplant è un terriccio specifico per orchidee. Viene venduto in una comoda confezione da 10 litri ed è adatto alla coltivazione delle specie di orchidee più diffuse, quali: Cattleya, Dendrobium, Cymbidium e Phalaenopsis. Le orchidee si dividono in due grandi categorie: le epifite e le semiepifite. Le epifite crescono sulle cortecce degli alberi, lasciando le proprie radici esposte all’aria. Le semiepifite, invece, hanno le radici coperte da detriti vegetali.
Questo terriccio comprende componenti adatti ad entrambe le categorie, rendendosi cosi versatile per coltivarle entrambe. Al suo interno, è possibile trovare fibre di cocco, torba e corteccia di pino. Questi componenti permetteranno una giusta aereazione e drenaggio delle radici, consentendo uno sviluppo ottimale e naturale della pianta.
- Substrato studiato per la coltivazione dei principali generi di orchidee come Cattleya, Dendrobium, Cymbidium e Phalaenopsis.
Pagineverdibonsai TERRICCIO Pronto
Il terriccio di Pagineverdibonsai è un terriccio specifico per bonsai. Nella composizione di questo terriccio troviamo un mix di terriccio vegetale, fibra di cocco, Akadama, pomice, zeolite e humus.
Questi componenti permetteranno di dare al vostro bonsai il giusto nutrimento e faranno in modo che il terriccio non asciughi troppo velocemente. Il terriccio viene venduto in una pratica confezione da 5 litri.
- Miscela di terriccio creata allo scopo di soddisfare le esigenze di tutti i bonsai.
TERRICCIO EXTRA-FINE
Questo prodotto è un terriccio extra-fine, adatto nello specifico alla semina e alla coltivazione di ortaggi e erbe aromatiche. Con lo stesso, potrete dunque dare libero sfogo alla vostra fantasia, iniziando a creare il vostro orto partendo dalle semina di ortaggi come pomodori, peperoni, o melanzane, per finire con erbe aromatiche come prezzemolo, maggiorana, timo.
Il prodotto viene veduto in un sacco da 45 litri.
- TerraBrill Semina ed Erbe aromatiche è un substrato ideale per la semina di ortaggi, piante aromatiche, piante ornamentali e per il trapianto e la propagazione di talee. TerraBrill Semina ed Erbe...
Terriccio substrato per piante grasse
Questo terriccio è un terriccio specifico per piante grasse. Le piante grasse hanno bisogno che l’acqua non ristagni nelle radici. Questo terriccio, infatti, ha un substrato professionale a base di torba e sabbie silicee, che permettono il giusto drenaggio richiesto dalla pianta. Il prodotto viene venduto in un sacco pratico da 10 litri.
- 10 litri / 3kg circa
TERRICCIO PER AGRUMI SOLEVIVO MEDITERRANEO
Il terriccio Solevivo Mediterraneo è un terriccio specifico per la coltivazione di agrumi. Gli agrumi hanno una forte necessità di avere il terreno sempre umido e, le componenti di questo terriccio, lo garantiscono a pieno. Questo prodotto, difatti, è composto da argilla montmorillonitica, pomice e torbe varie, che consentono una perfetta ritenzione idrica.
Nota importante, è che all’interno dello stesso è contenuta una notevole quantità d’aria. La stessa, rende il terriccio versatile anche per vasi di grandi dimensioni o adatto a trapianti di agrumi in giardino.
Per concludere, ricordiamo come lo stesso terriccio appartenga alla categoria di prodotti biologici, consentendo quindi, un agricoltura biologica. Il prodotto è venduto in un sacco da 50 litri.
- IDEALE PER LA COLTIVAZIONE DI PIANTE DI AGRUMI QUALI ARANCIO, MANDARINI, POMPELMI E KUMQUAT.
Tipologie di terriccio universale
Sul mercato ci sono diverse tipologie di terriccio, ma la principale distinzione da fare è tra terriccio biologico e non biologico.
Biologico
I concimi biologici sono solitamente costituiti da sali minerali di cui necessita la pianta. Un terriccio biologico, a differenza di quello chimico, è costituito da componenti naturali, con mix di altri terricci, deiezioni animali e pietrisco.
I terricci biologici vanno ad influire direttamente sul terreno, migliorandolo e rilasciando le sostanze nutritive per le piante, tramite la lenta decomposizione delle sostanze organiche presenti al loro interno. Un terriccio biologico ha quindi la peculiarità di riuscire a fornire la giusta quantità di sostanze nutritive nel tempo, permettendo uno sviluppo naturale e salutare della pianta.
Per coltivare i propri ortaggi in giardino, un terriccio biologico sarà certamente la migliore scelta.
Non biologico
I concimi non biologici, altrimenti detti chimici, sono concimi solitamente idrosolubili. A differenza dei concimi biologici, i concimi idrosolubili rimangono nel terreno per poco tempo. Sono concimi ottimi in agricoltura, ma se usati con costanza risultano dannosi per l’ambiente circostante e per le piante.
Differenza tra terriccio per fiori e terriccio per piante
Tralasciando per un attimo i terricci universali, ci sono terricci adatti ad ogni specifica tipologia di pianta. Un terriccio per coltivare rose, ad esempio, sarà costituito prevalentemente da torba, argilla e pomice, che assicurano una maggiore ritenzione idrica. Un terriccio per agrumi, invece, dovrà essere dotato di un’elevata quantità di prodotti organici, garantendo cosi costante apporto di acqua e sostanze nutritive per la pianta; questo perché gli agrumi necessitano di un rapido drenaggio.
Al contrario, le piante grasse, non hanno bisogno di trattenere l’acqua, e necessiteranno quindi di un terreno sabbioso, che permette di allontanare l’acqua dalle radici.
Consigli per utilizzare il terriccio universale
Per una migliore resa del terriccio universale abbiamo pensato a dei consigli per un utilizzo ottimale del prodotto. Il punto di partenza riguarda la conservazione dello stesso. Una volta acquistato il prodotto, è bene utilizzarlo sin da subito. In caso contrario, risulta importante conservarlo in un luogo asciutto e soprattutto coperto. In questo modo, seppur i sacchetti possano essere resistenti, si andranno ad evitare infiltrazioni d’acqua o di umidità. Un secondo consiglio, è quello di utilizzare il proprio terriccio con il giusto quantitativo.
Quando si decide di piantare qualcosa, che si tratti di fiori, di agrumi, o di qualsiasi altra tipologia di vegetale, risulta importante inserire nel vaso la giusta quantità di terra. Tutto ciò per evitare che la pianta soffochi troppo nel terriccio, ed allo stesso tempo per permettere una perfetta areazione all’interno del vaso. Anche in riferimento al drenaggio dell’acqua, un quantitativo eccessivo di terriccio potrebbe risultare dannoso e non permettere il giusto apporto di nutrimenti per la pianta.
Un ulteriore accorgimento, riguarda poi l’uso dei terricci naturali mischiati con quelli acquistati. In questo caso, a meno che non risulti nota la provenienza, è sconsigliato mischiare il proprio terriccio universale con terra del proprio giardino, o presa da una zona non conosciuta. Tutto ciò per evitare eventuali contaminazioni e permettere alle componenti appositamente selezionate all’interno del prodotto acquistato, di agire nel migliore dei modi.
Ultimo accorgimento, è ovviamente fare affidamento solamente su prodotti di qualità, riconosciuti ed affermati nel mercato.