Migliore soffiatore a scoppio 2024: classifica e guida all’acquisto

Se si vive in una casa con giardino è importante prendersene cura al meglio. Qualora nel giardino ci fossero anche siepi ed alberi, bisognerà pensare anche alle foglie cadute. Questo perché oltre a conferire un aspetto sciatto al giardino, un tappeto di foglie potrebbe impedire la corretta ossigenazione del prato, rischiando così di farlo morire. Un modo per evitare questo problema è sicuramente quello di eliminare le foglie dal prato.

Lo si può fare manualmente con un rastrello, operazione tuttavia lunga e stancante, che non sempre si è disposti ad effettuare, soprattutto non con tanta frequenza. Per rendere questa operazione più piacevole, si potrebbe optare per un soffiatore, uno strumento che è in grado di emettere un soffio d’aria abbastanza forte da spostare foglie e detriti. Questo strumento garantisce un lavoro molto più semplice e veloce. Una delle scelte migliori è sicuramente il soffiatore a scoppio. Questo particolare modello è estremamente potente e permette di spostare anche ramoscelli e pietruzze.

Bestseller No. 1
UNITED TRADE Soffiatore Scoppio a Zaino Spalle 52 cc.
  • PER LE ISOLE MINORI BISOGNA CONTATTARCI PER PREVENTIVO SULLA SPEDIZIONE
Bestseller No. 2
FUXTEC Soffiatore a Scoppio LB126ECO - Potente Soffiatore a motore da 26cc con Velocitàsoffiaggio...
  • COMFORT ED EFFICIENZA: Design ergonomico e peso di lavoro ridotto per un lavoro senza affaticamento.
OffertaBestseller No. 3
Soffiatore a scoppio FUXTEC FX-LB126 2in1-255 km/h- opzionale funzione ad aspiratore e trituratore...
  • Il punto forte del soffiatore di foglie è la doppia funzione di soffiaggio! Già incluso con due tubi di soffiaggio per diverse applicazioni di lavoro
Bestseller No. 4
ASUNCELL cordless benzin Handheld Leaf Blower, Soffiatori a foglia di benzina 25.4CC, Soffiatori per...
  • 🍃【Soffiatori a foglia di benzina】Riducendo la resistenza fino al 50%, la piastra di trazione esterna easy-start e il fatto che possa essere avviata con una semplice trazione consentono di...
Bestseller No. 5
Soffiatore a scoppio 26CC motore 2 tempi a benzina 25mm miscela EB260
  • Soffiatore a scoppio - Tipo di motore: a 2 tempi raffreddato ad aria Cilindrata: 26 cc - Carburante: benzina - Capacità serbatoio: 0.65 litri circa Spostamento aria: 0.13 mq al secondo - Frequenza:...
Bestseller No. 6
Soffiatore a benzina senza fili per foglie da giardino, potente, 26 cc, 2 tempi, motore raffreddato...
  • Il soffiatore portatile leggero e portatile è leggero e abbastanza comodo per l'uso con una sola mano. Il design a benzina ti mette fuori dai guai con i cavi.
Bestseller No. 7
AMC Soffiatore a scoppio con motore da 43cc spalla zaino,velocità regolabile in funzione delle...
  • Strumento estremamente potente ed affidabile per la pulizia rapida, ma soprattutto facile da usare nelle aree aperte e ampi terreni

Nella guida di oggi vedremo come utilizzare un soffiatore a scoppio e come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e necessità.

Come funziona un soffiatore a scoppio

Il soffiatore a scoppio è uno strumento da giardinaggio che permette di soffiare via foglie e piccoli rami dal giardino. Il tutto è possibile grazie al motore ed alla turbina che genere una corrente d’aria abbastanza forte da spostare ciò che si trova sul giardino. Il soffiatore a scoppio è una tipologia molto potente, perfetto quindi per giardini molto grandi. La rotazione della turbina è garantita dalla combustione del caricare, che permette a sua volta di muovere gli ingranaggi. Un meccanismo molto simile a quello dei tradizionali motori a rotazione di altri macchinari.

Come scegliere un soffiatore a scoppio

Per poter scegliere il soffiatore a scoppio che più si adatti alle proprie esigenze è necessario tenere conto di alcune importanti caratteristiche.

Motore

Nei soffiatori a scoppio il motore è la parte principale che permette di farlo funzionare. I motori sono solitamente alimentati a benzina e possono essere a 2 o a 4 tempi. I motori a 4 tempi sono di norma più silenziosi di quelli a 2 tempi e dispongono di un livello di inquinamento molto più basso. Di contro, risultano tuttavia molto più costosi.

Funzionalità

I modelli più all’avanguardia sono dotati di più funzionalità. Alcune tipologie, oltre a fungere da soffiatori, possono anche essere utilizzati come aspiratori e trituratori. Si tratta di funzioni molto importanti, poiché permettono di ridurre drasticamente i tempi di lavoro. Un singolo soffiatore, costringe infatti ad accumulare le foglie in zone per poi inserirle in bustoni e buttarle. Con un trituratore, i detriti saranno invece ridotti al minimo e grazie alla funzione di aspiratore saranno aspirati e raccolti nella sacca di aspirazione dello strumento.

Volume d’aria

Ulteriore caratteristica fondamentale da poter tenere a mente, riguarda il valore sul volume d’aria, indicante essenzialmente la sua potenza. E’ consigliabile optare per modelli che riescono a creare almeno 50 cm cubi di aria, il tutto in pochissimi attimi. Tuttavia, qualora si volesse spendere meno, è possibile optare su un modello medio, ossia in grado di erogare circa 25 cm cubi d’aria. La velocità dell’aria, può invece essere espressa in giri al minuto, o m/s. Una velocità efficiente deve essere almeno pari a 1000 giri al minuto. Un buon prodotto, dispone di una velocità massima pari 76 m/s.

Peso e dimensioni

Essendo uno strumento dotato di motore, può spesso risultare abbastanza pesante. E’ consigliabile quindi cercare il prodotto dalle dimensioni compatte e con un peso contenuto.

Migliori soffiatori a scoppio

Ed ecco, a seguire, una lista dettagliata contenente alcuni dei migliori soffiatori a scoppio ad oggi presenti in commercio. Ogni modello è stato analizzato nel dettaglio, mettendo in evidenza caratteristiche tecniche, funzionali ed operative.

Soffiatore 24,5CC 4T Makita

Apriamo la nostra classifica con un soffiatore professionale, pratico e maneggevole. Rappresenta uno dei prodotti più compatti sul mercato, ma non per questo privo di funzionalità e di potenza. Dispone di un motore da 24,5 cc, adatto quindi per uso professionale ed al contempo casalingo. Il serbatoio ha una capacità pari a 0,52 litri, mentre il valore mph air flow ammonta a 144. Il prodotto pesa nel complesso 4,5 Kg e compreso nel prezzo troviamo il soffiatore, kit di strumenti e pipe.

Alpina ABL 27 V

Alpina Soffiatore-Aspiratore a Scoppio ABL 27 V, Motore a Due Tempi da 27,6cc (800W) Nero
  • Leggero, potente e maneggevole soffiatore-aspiratore alimentato da motore a due tempi a miscela da 27,6 cc (800 W), per un giardino pulito e in ordine senza fatica

L’Alpina ABL 27 V è un soffiatore con motore a scoppio che funge anche da aspiratore. Pesa circa 5 kg, ma risulta essere al contemporaneamente abbastanza maneggevole e facile da utilizzare. E’ alimentato da un motore a due tempi a miscela da 27.6 cc e quindi da 800 W. La velocità dell’aria che fuoriesce è regolabile e la sua velocità massima è di 72 m/s. E’ possibile rimuovere il tubo di soffiatura, così da sostituirlo con quello di aspirazione. Nel caso lo si utilizzi come un aspiratore, si può fare affidamento sul sacco di raccolta da 55 litri.

Jhonsorr Soffiatore aspiratore per foglie a scoppio

La Jhonsorr Germany Design presenta un soffiatore a scoppio che funge anche da aspiratore. Può essere smontato in pochi attimi, così da riporlo senza che occupi troppo spazio una volta completato il lavoro. Per la modalità di aspirazione è dotato di una comoda sacca raccogli rifiuti con zip, che permette uno svuotamento rapido ed istantaneo. Il serbatoio ha una capacità di 0.5 litri ed il motore ha una cilindrata di 26 cc. E’ dotato anche della funzione di trituratore, che permette di ridurre le dimensioni di foglie e rami.

Stiga SBL 327 V

STIGA Soffiatore a Scoppio SBL 327 V, Doppia Funzione Soffiatore-Aspiratore, 800 W, Sacco da 55 L...
  • Soffiatore a scoppio compatto e bilanciato, Doppia funzione di soffiatore e aspiratore, Ottimo per rimuovere, aspirare e triturare le foglie in giardino o sul vialetto di casa

Stiga propone il modello SBL 327 V. Ha dimensioni di 38 x 53 x 38 cm ed ha un peso di circa 4.8 kg. E’ un soffiatore a scoppio che funziona da soffiatore, aspiratore e trituratore, risultando perfetto per qualsiasi lavoro in giardino. Il motore a due tempi da 27 cc permette una grande potenza di aspirazione. Le lame mulching, invece, consentono di triturare alla perfezione anche i detriti più duri. Il soffiatore è capace di emettere un flusso d’aria con una velocità massima in uscita di 72 m/s e con un volume medio d’aria di 10.2 m3/min. Per l’aspirazione è presente un sacco di raccolta da 55 litri.

McCulloch soffiatore a spalla GB 355 BP

Mcculloch Soffiatore A Spalla Gb 355 Bp, Aspiratore Da Giardino Con Motore Di 1500 W, Nero...
  • Attrezzo professionale: Soffiafoglie a spalla con potenza del motore di 1500 W e velocità di soffiaggio di 355 km/h, maggiore comfort grazie alle cinghie regolabili per le spalle

Vediamo ora un modello differente. Si tratta di un soffiatore a spalla che rende molto più facili le operazioni in giardino. Ha una grandezza di 80 x 18 x 28 cm e pesa circa 10 kg. La sua caratteristica è chiave è quella di poter indossare il serbatoio come fosse uno zaino, grazie alla presenza di prediche bretelle. Il serbatoio ha la capacità di un litro, fattore che consente allo strumento un’autonomia di circa 2 ore di utilizzo. La grande potenza del motore permette di emettere un flusso d’aria di 95 metri cubi al minuto. E’ dotato di un Cruise Control di ultima generazione, fondamentale per mantenere stabile la velocità dell’aria.

Boudech Niup 26

BOUDECH NIUP 26 - Soffiatore aspiratore 26cc trituratore di Foglie. Soffiatore 3in1 con Sacca di...
  • Dotato di un motore 2 tempi da 26 cc monocilindrico e raffreddato ad aria costruito con tecnologia Euro V

Il Boudech Niup 26 è un soffiatore a scoppio con un motore da 26 cc. Si tratta di un modello 3 in 1 capace di aspirare, soffiare e triturare. E’ in grado di raggiungere 1.0 Hp di potenza, arrivando a 7500 giri al minuto. Tutto ciò gli permette di produrre un flusso d’aria che può raggiungere una velocità di 245 km/h. La particolarità di questo modello è data dal fatto che può passare da una funzionalità all’altra in pochi secondi, senza necessità di smontarlo o cambiare pezzi. Viene comunque fornito con 2 tubi e 2 bocchette dalle dimensioni differenti, oltre ad un sacco di raccolta da 40 litri, dotato di zip per una rapida apertura. Ha un peso di 5.8 kg ed ha dimensioni di 51.1 x 39.29 x 38.2 cm.

Makita EB7660TH Soffiatore a Zaino

Makita EB7660TH 4 tempi Zaino Blower
  • 4 molle ammortizzatori montate tra il motore e lo zaino

Vediamo adesso il Makita EB7660TH, ossia un soffiatore a scoppio dalle dimensioni di 55.4 x 37.3 x 62.6 cm. E’ dotato di 4 molle ammortizzanti situate tra il motore e lo zaino. Inoltre, è presente un’imbottitura posteriore con pratiche bretelle imbottite, così da non sentire eccessivamente il peso del motore sulle spalle. E’ in grado di emettere un soffio d’aria con una velocità massima di 72 m/s. Il serbatoio ha una capacità di 1.9 litri ed il tutto pesa circa 11 kg.

ParkerBrand Soffiatore a Forma di Zaino a Benzina da 65 CC

Ci troviamo in questo caso di fronte ad un soffiatore a scoppio professionale, dotato anch’esso di un pratico zaino. Ha un motore da 65 cc molto potente, con una potenza del vento pari a circa 210 MPH. Ha dimensioni di 52 x 39 x 57 cm e pesa circa 12 kg. Il rumore emesso è davvero minimo, con vibrazioni molto ridotte. Pratico e maneggevole, può essere utilizzato senza difficoltà anche da un utente alle prime esperienze.

Aosome ASBV3405 Soffiatore Foglie Professionale

AOSOME ASBV3405 Soffiatore Foglie Professionale, Aspiratore a Scoppio - Aspirafoglie e Trituratore,...
  • MULTI FUNZIONE - 3 in 1: velocità dell'aria del soffiatore di foglie 62,7m/s & velocità dell'aria del aspiratore di foglie 47,5m/s (regolabile) & rapporto di trituratore di foglie 12:1 (lama...

Il modello della Aosome è un soffiatore a scoppio 3 in 1. Oltre a fungere da soffiatore, funge anche da aspiratore e trituratore. E’ dotato di un motore a benzina a 2 tempi da 25.4 CC, raffreddato completamente ad aria. Ha dimensioni pari a 110 x 27 x 34 cm e pesa circa 5 kg. Utilizzarlo è molto facile ed è reso confortevole dall’imbracatura composta da due cinghie imbottite. Inoltre, la maniglia antivibrazione permette di ridurre il 40 % delle vibrazioni.

Soffiatore Husqvarna resistente 125 B

Soffiatore resistente Husqvarna 125B a scoppio per utilizzo privato, compatto e robusto con peso di...
  • Il soffiatore Husqvarna 125B è ideale per l'uso occasionale. Esso combina una grande potenza e una grande facilità di utilizzo, connubio perfetto per i proprietari di casa indipendente.

Infine, concludiamo in bellezza con uno dei migliori soffiatori a scoppio professionali. Questo modello della Husqvarna è un soffiatore che funge anche da aspiratore e trituratore. E’ un modello estremamente potente con una cilindrata di 28 cm3. Raggiunge una velocità di soffio di 76 m/s ed è molto facile da avviare grazie alla tecnologia Smart Start. Tra le funzioni troviamo anche il Cruise Control, che permette di mantenere sempre la stessa velocità. Il serbatoio ha una capienza di 0.5 litri ed il tutto viene fornito con beccuccio piatto e rotondo.

Come usare un soffiatore a scoppio

Terminata la ricerca del migliore soffiatore a scoppio, è ora il momento di capire come utilizzarlo.

In primo luogo, essendo un modello a scoppio, per metterlo in funzione è necessario riempire il serbatoio con la giusta miscela di carburante. Una volta rabboccato il serbatoio, si può quindi passare all’utilizzo. Si accende tramite l’apposito pulsante di accensione/spegnimento e si procede con le operazioni di giardinaggio, cominciando a soffiare sulle foglie cadute sul prato.

In caso di mancato sacco di raccolta, si consiglia di fare diversi cumuli di foglie non eccessivamente, così da garantire una raccolta più agevole. Terminato l’utilizzo si può quindi spegnere lo strumento, lasciando raffreddare il motore. Riporlo quindi al sicuro in un garage, o in un posto dove non sia di ingombro.

Quanto costa un soffiatore a scoppio

Un soffiatore a scoppio è uno strumento da giardino dal prezzo molto variabile. Il costo può dipendere da diversi fattori, come ad esempio la potenza, ciò che viene compreso nel prezzo e sicuramente la tipologia di motore. Si possono trovare modelli molto economici, anche a 20 euro, fino a raggiungere modelli di alto livello, del valore anche di 200 – 300 euro.