L’automobile come parte estesa di noi stessi rappresenta una componente a tutti gli effetti della nostra famiglia e in quanto tale deve essere trattata nel miglior modo possibile. Per questo motivo esistono gli sgrassatori per motori, utili soprattutto per pulire e allontanare lo sporco che si può creare, per l’appunto, nei motori.
- Formula concentrata - Fulcron sgrassatore spray ha una speciale formula "concentrata" che consente di eliminare lo sporco in pochi secondi. Può essere utilizzato puro o diluito, in funzione della...
- Formula concentrata - Fulcron sgrassatore spray ha una speciale formula "concentrata" che consente di eliminare lo sporco in pochi secondi. Può essere utilizzato puro o diluito, in funzione della...
- CONTENUTO: a casa riceverai una confezione di HP12, sgrassatore universale multiuso, da 4500 ml di Ma-Fra.
- RIMUOVE IL GRASSO IN MODO EFFICACE: Lo Sgrassante WD-40 garantisce un risultato immediato, eliminando grasso, olio, sporco e polvere senza lasciare residui. Pensato per un uso esclusivo su metalli,...
- ALTAMENTE CONCENTRATO
- Scioglie rapidamente i grassi e pulisce a fondo il motore
- ALTAMENTE CONCENTRATO: Sgrassatore altamente concentrato che scioglie grasso, muffa, olio, cera, adesivi, ecc. facilitando la pulizia e riducendo lo sforzo personale sulle superfici dure
Il lavaggio è un’operazione da non sottovalutare perché, di fatto, mantiene il motore nei suoi standard migliori e non lo compromette.
Di cosa parliamo:
Come scegliere il miglior sgrassatore per motori
La scelta di uno sgrassatore per motori diviene fondamentale affinché il motore stesso della propria auto funzioni sempre al meglio. Per questo i detergenti per motori dovrebbero essere impostati in un certo modo in base a determinate caratteristiche insite. Vediamole insieme!
Componenti
Uno sgrassatore è composto da sostanze chimiche, generalmente liquide, le quali hanno la capacità di rimuovere lo sporco da una certa superficie. Quelli moderni in particolare sono a base di tensioattivi naturali.
Inoltre, ci sono degli sgrassatori che devono essere diluiti, come ad esempio quelli che vengono usati dai professionisti o dai carrozzieri, e quelli già diluiti, giusto per gli appassionati o, comunque, se devi fare delle pulizie veloci.
Forza d’azione
L’errore che si commette spesso è quello di usare sgrassatori molto potenti. Pensando che, giustamente, possano pulire praticamente tutte le superfici. Ma la forza d’urto di questi prodotti ‘cozza’ con il fatto che l’auto è composta anche da materiali meno resistenti. Che, all’opposto, possono rovinarsi con uno sgrassatore troppo forte.
In questi casi, devi ponderare bene sia l’uso che la potenza.
Biodegradabile
Alcuni sgrassatori sono estremamente ecologici, vale a dire che non sono nocivi per l’ambiente e per la salute di chi li utilizza. Presentano, inoltre, un profumo gradevole di per sé, indispensabile soprattutto in ambienti chiusi o poco arieggiati.
Contenitore
Anche il contenitore ha la sua importanza. Sì, perché, ad esempio, gli sgrassatori venduti in spruzzino nebulizzatore sono adatti per pulizie veloci.
Mentre lo sgrassatore all’interno della confezione ad hoc serve per un uso più professionale.
C’è una differenza di prezzo. Sta a te scegliere qual è il migliore nel tuo caso.
Sicurezza
Le sostanze chimiche emanate da uno sgrassatore possono essere molto pericolose per la nostra salute e, per questo, bisogna stare attenti quando si usano. Risultano, infatti, essere tossici e inquinanti sia quando ne siamo a contatto che quando li respiriamo.
Attenzione ai prodotti che sull’etichetta risultano essere naturali, ma che poi non lo sono affatto. Le malattie che possono insorgere in relazione ad un uso pericoloso di certe sostanze diluite sono importanti.
Altre finalità
Lo sgrassatore per auto specifico si adatta anche alla pulizia di altre superfici che possono trovarsi, ad esempio, in cucina, in bagno, sui capi d’abbigliamento. La pulizia istantanea può riguardare, inoltre, infissi, pareti, grasso ostinato e altro.
Migliori sgrassatori per motori
Esistono varie tipologie di sgrassatori per motori in commercio per pulire il motore anche se non si è propriamente professionisti del campo.
Scopriamo quali sono:
Ma-Fra 1133226 Supermafrasol
- SGRASSATORE PROFESSIONALE: sgrassatore industriale super concentrato, progettato per risolvere gravosi problemi di detergenza in ambito professionale, come cantieri, industrie e officine, garantendo...
Prodotto ad alta diluibilità concentrato che può essere applicato in diversi ambiti. È in grado di eliminare lo sporco più incrostato, come grasso, olio, smog, gasolio e tutto ciò che comprende un motore.
In presenza di acqua non perde il suo potere detergente e continua ad operare ed è anche molto facile da usare. Utilizzabile anche sui mezzi pesanti, garantisce una certa sicurezza di impiego e veloce ri-sciacquabilità. Biodegradabile contenente tensioattivi, è particolarmente consigliato in fase di prelavaggio per idropulitrici self-service mentre per i motocicli è necessario prestare un pizzico di attenzione in più.
Maddox Detail 40101 Engine Cleaner
- 💪 POTENZA MASSIMA - Il Pulitore Motore non è semplicemente un sgrassatore, è la soluzione definitiva per pulire a fondo il tuo motore. La sua formula specifica scioglie il grasso, olio, polvere e...
Si tratta di un detergente in grado di spazzar via lo sporco più resistente che lo rende ideale per qualsiasi tipo di motore.
Biodegradabile e non invasivo sui vari materiali di cui è composto un’auto come plastica, gomme e alluminio, risulta appropriato anche per motori di moto e barche. Scioglie facilmente grasso, olio e polvere ma occhio a non mescolarlo con altri prodotti. Un uso sbagliato può provocare irritazioni oculari.
Ma-Fra HP 12
Il primo vantaggio di questo prodotto è la tempistica. È, infatti, uno sgrassatore in grado di pulire il motore senza la necessità di doverlo smontare. Con il guadagno di tempo che ne deriva.
Adattabile su ogni materiale, versatile e dalle elevate performance su qualsiasi superficie, ha anche un formato più professionale nel contenitore da 500 ml. Ha una potente forza d’azione, oltre che una certa fragranza.
Arexons Fulcron sgrassatore concentrato
- 2X AREXONS - FULCRON PULITORE UNIVERSALE/SGRASSATORE CONCENTRATO 2 CONF.10 LITRI
Integrabile su tutte le superfici – dall’auto all’industria passando per la nautica – con una capacità del contenitore pari a 5 litri, riesce a eliminare lo sporco in pochissimi secondi. E senza sforzi ulteriori.
Include una doppia modalità di utilizzo, puro e diluito, e ci sono diverse qualità positive da sottolineare: non tossico, non nocivo, non infiammabile, non infiammabile, non abrasivo, non contiene ammoniaca, fosfati e coloranti. E chi più ne ha più ne metta!
Si raccomanda di applicare la diluizione specificata nella confezione, in particolare nei vetri.
Come pulire il motore con uno sgrassante
E’ fondamentale in questo senso conoscere la procedura precisa da compiere nel momento in cui si vuole pulire a fondo un motore e le parti meccaniche che lo compongono. Prima di tutto, ti serve uno sgrassante obbligatoriamente per spazzar via in maniera efficace i residui di macchie, olio, gasolio e quant’altro, evitando che si deteriorino nel tempo.
Sarebbe consigliabile effettuare la pulizia in uno spazio largo e aperto per consentire una maggiore areazione dello sporco e un’apposita incanalatura nei sistemi di scarico. E per le parti elettriche presta particolare attenzione: usa la plastica, al fine di evitare che si danneggino.
Quando si applica lo sgrassante, devi sempre risciacquare con acqua o utilizzare panni umidi. Soltanto dopo che hai terminato il lavoro, potrai togliere le protezioni di plastica per poi lasciar asciugare il tutto. È assolutamente indispensabile la fase di risciacquo finale e la diluizione consigliata in base al detergente utilizzato, senza improvvisare. Pena il motore che si danneggia!
Rimedi casalinghi per sgrassare un motore
Se non vuoi affidarti ai classici sgrassatori per motori, potrai ripiegare su rimedi naturali fai da te. I risultati possono essere gli stessi e talvolta anche superiori.
Ad esempio, un buon rimedio naturale è considerato l’unione tra mezzo bicchiere di sapone per piatti, 5 cucchiaini di bicarbonato e 5 litri d’acqua.
Un prodotto naturale dal risultato eccezionale è l’aceto bianco, se mischiato ad un succo di limone e mezzo cucchiaino di tè.