Per chi trovasse difficoltoso seminare il prato, ma volesse comunque avere un bel giardino rigoglioso, può ottenerlo grazie al prato in rotoli. Lo stesso, infatti, consente di avere un prato perfetto sin da subito, senza bisogno di seminarlo ed aspettare che cresca. Al tal riguardo, abbiamo pensato di strutturare una guida completa, volta ad analizzare per filo e per segno questo prodotto innovativo, visionando le principali caratteristiche da tenere a mente prima di procedere all’acquisto.
Come scegliere il miglior prato a rotoli
Per poter scegliere il prato a rotoli più adatto alle proprie esigenze e necessità, risulta fondamentale tenere conto di alcune caratteristiche specifiche. Scopriamole a seguire.
Dimensioni
Il primo parametro di cui tener conto riguarda le dimensioni. In commercio, ad esempio, si trovano zolle di prato con dimensioni pari a circa 45 cm di larghezza per 1 metro di lunghezza, così come rotoli di prato che arrivano anche a 2 metri di lunghezza e di larghezza. Anche lo spessore è un parametro da non sottovalutare. Solitamente si aggira intorno ai 12 mm, ideale per ricevere il giusto apporto di substrato.
Tipologie
Esistono due tipologie principali di prato a rotoli. I microtermi sono l’ideale per zone con una temperatura che si aggira tra i 15 ed i 25 gradi. I macrotermi, invece, possono supportare temperature alte, fino ad anche i 32 o più gradi. Bisogna quindi scegliere il prato a rotoli in base alla zona in cui si vive.
Durata della zolla prima di essere applicata
Non tutte le zolle di terra resistono per la stessa durata di tempo finché non vengono piantate. Alcuni prati possono ad esempio resistere anche per 72 ore, altri ancora solamente per 24.
Qual è il migliore prato a rotoli
Ed ecco, a seguire, una classifica con i migliori prati a rotoli attualmente presenti in commercio. Ogni prodotto è stato analizzato nel dettaglio dai nostri esperti in materia, evidenziando caratteristiche tecniche e funzionali.
XONE Prato Irish
- ◆ ATTENZIONE ! VERIFICARE CHE IL PRODOTTO POSSIEDA L'ETICHETTA A MARCHIO XONE! Erba sintetica dal look estremamente naturale, altezza 30mm, colore pino verde e bamboo verde. Morbido al tatto, sarà...
Il primo prato a rotoli che analizziamo è un prato artificiale dalle dimensioni di 2 x 10 metri, spesso 30 mm. E’ resistente ai raggi UV ed è piacevole al tatto, permettendo così di calpestarlo senza problemi, essendo per l’appunto artificiale. La base è dotata di fori, fattore che permette all’acqua di fluire facilmente.
Prato sintetico Greenwich spessore 7mm
Altro prato sintetico è proposto da Paniate. Ha uno spessore di 7 mm ed ha dimensioni di 10 x 2 metri, con una superficie totale di 20 mq. Il fondo è drenante ed è realizzato in lattice sintetico. I filamenti d’erba sono in PP e sono resistenti ai raggi UV.
Erba Sintetica drenante
- ERBA SINTETICA DRENANTE FILATO: 100%polipropilenica SUPPORTO: gomma antiscivolo 100% MADE IN ITALY
Si tratta di tappeto erboso sintetico, venduto a rotoli e mostra dimensioni pari a 2 x 4 metri. E’ realizzato al 100% in PP, con della gomma antiscivolo made in Italy. Il materiale lo rende molto resistente agli agenti atmosferici. All’interno della confezione sono presenti 4 picchetti realizzati in acciaio del diametro di 3 mm, con dimensioni di 150 x 25 mm.
PetZolla XL Lettiera in Vera Erba
- ✔️[ORIGINALE] La vera lettiera per cani e gatti PetZolla XL è composta da due zolle di VERO PRATO ECOLOGICO che misurano in totale 100x80cm. Grazie alla sua NATURALE COMPOSIZIONE, questa...
Passiamo adesso ad analizzare un prato a rotolo con erba vera. Ha dimensioni di 100 x 80 cm ed è dotato di trattamento odour-control. Data la possibilità di calpestarlo, è perfetto anche se si dispone di animali. Il Petzolla, è addirittura studiato per essere tenuto in casa, così da fare da traversina per gli animali.
Prato Sintetico per Giardini
- Prato sintetico calpestabile di qualità, disponibile in altezze da 20mm 30mm 40mm 50 mm 4 sfumature
Il prato sintetico della STI viene proposto come campione di prova. Il fondo è realizzato da PP, da una rete e da bituminosa. I fili d’erba, invece, sono realizzati in polietilene, con ben 17000 cuciture. E’ un tappeto erboso drenante e facile da maneggiare. Richiede pochissimo sforzo per poter essere posato, mostrandosi la scelta efficiente in qualsiasi tipologia di situazione.
GrecoShop Tappeto in Erba Sintetica
- Spessore/Altezza erba: circa 7mm
Infine, concludiamo la nostra classifica con un altro tappeto erboso sintetico, dalle dimensioni di 2 x 10 m, con uno spessore di circa 7 mm. E’ di un colore verde acceso ed è lavabile in lavatrice. Non richiede specifiche competenze per poter essere posato, mostrandosi sin da subito pronto all’uso.
Come si prepara il terreno per il prato a rotoli
Ma vediamo adesso come poter installare il prato a rotoli. Per far si che il prato attecchisca, è necessario preparare preventivamente il terreno. Il modo più adatto è utilizzare una motozappa per fresare il terreno, così da permettere alle radici del prato a rotoli di poter respirare. Inoltre, è necessario eliminare residui di vario tipo, come ad esempio sassi e ramoscelli. A questo punto, il terreno risulterà pronto per accogliere il proprio prato a rotoli. Una volta postato, in caso di prodotto non sintetico, bensì reale, si consiglia di irrigarlo fin da subito, in modo da permettere un assestamento maggiormente efficiente.
FAQ
Quanto costa al mq il prato a rotoli?
Come esposto all’interno del nostro approfondimento, in commercio è possibile visionare la presenza di numerose tipologie di prato a rotoli, ognuna con uno specifico costo associato. In modo particolare, il prato a rotoli ha un costo medio al mq che può oscillare da un minimo di 9 euro ad un massimo di 20 euro. Dipenderà molto anche da eventuali ordini maggiorati (per grandi metrature) e dalla qualità dell’erba.
In che periodo si posa il prato a rotoli?
Il periodo migliore per poter posare il prato a rotoli è quello primaverile e di inizio estate, evitando tuttavia mesi troppi caldi. In modo parallelo, è consigliato evitare mesi troppi freddi, data anche la difficoltà nel processo di posa a temperature sotto zero.
Dove comprare il prato a rotoli?
Uno dei canali di acquisto più rapidi per poter comprare un prato a rotoli riguarda internet. All’interno di e-commerce professionali, come ad esempio Amazon, l’utente può visionare una vasta gamma di prodotti, scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e necessità e farselo spedire comodamente a casa in pochissimo tempo.