Migliore nido per canarini 2023: classifica e guida all’acquisto

Scegliere il migliore nido per canarini non è un’operazione semplice. Ma, anzi, richiede una certa competenza e, soprattutto, bisogna tenere subito bene in mente a che tipi di uccelli ci si deve riferire (se grandi o piccoli).

Questa guida ti permetterà di avere una risposta a diverse domande in tal senso.

Quali sono i migliori nidi per canarini

Ama Nido in Rattan

AMA Nido in Rattan per Uccelli
  • Semplice da mettere in atto, e da pulire.

Se vuoi regalare dei momenti di assoluto relax al tuo canarino, questo è un nido praticamente perfetto in tal senso. Non si tratta soltanto di praticità ma anche dei vari plus che ci sono.

Innanzitutto, è facile da pulire e da mettere in atto. Soprattutto, è versatile sia per la gran parte di gabbie presenti in commercio, sia per le tante varietà di uccelli che ci sono. Si dimostra come l’ambiente ideale per far riposare il tuo canarino, che si troverà completamente a suo agio.

Il diametro è di 9 centimetri, particolarmente adatto per i canarini di piccole dimensioni.

Kerbl Nido in bambù

Offerta

Tre sono le principali caratteristiche di questo prodotto, che è perfetto se vuoi personalizzare il rifugio dei tuoi canarini:

  • Il materiale. Realizzato in bambù, dà un tocco di esotico e di fascino, anche se dovessi trovarti in un contesto urbano.
  • Le dimensioni. In totale sono 12×11 centimetri ma l’ingresso è grande 4×5 cm. Nessun problema, quindi, per i canarini in tener età.
  • La forma. Massima familiarità con il tuo canarino, perché questo nido ha una forma caratteristica a uovo.

Ferplast Nido Medium

Ferplast Nido per Uccelli ,Casetta Uccellini, Nido per Uccellini in Legno FSC, da Esterno, 19,5 x 14...
  • Nido per favorire la nidificazione degli uccelli, in legno FSC proveniente da foreste gestite in maniera ecosostenibile

In questo nido puoi anche non mettere solo i canarini. È realizzato, infatti, per poter ospitare anche uccelli esotici, dando un tocco anche di ‘campagna’ che in certi ambienti non fa mai male.

Comodo è anche il gancio per appenderlo ed è presente un’apertura facilitata per poterlo pulire bene e in pochi secondi. Per personalizzare al meglio la ‘casa’ del tuo canarino, puoi scegliere tra diversi modelli: oltre a quello classico, ci sono quelli Large ed Extra Large, se hai anche calopsiti e parrocchetti. Realizzato in legno, presenta tutti gli accessori utili per le gabbie dei canarini.

Nido Wildtier Herz

wildtier herz | Nido per Pettirosso - Casetta Uccellini da Esterno, Nido Uccelli, Casetta Uccellini...
  • IMPERMEABILE E RESISTENTE: Il nido per uccellini da esterno utilizza viti in ottone e è realizzato in uno dei legni più resistenti al mondo: la casetta per uccelli in legno massello può essere...

Prima di tutto, bisogna sottolineare l’impermeabilità. Infatti, questo nido viene ‘cinturato’ da delle viti in ottone per poi essere circondati da legni tra i più resistenti al mondo. Resistenti non soltanto all’usura, ma anche alle condizioni climatiche estreme.

L’ingresso è in forma ovale semiaperto, particolarmente consigliato dagli esperti. Le dimensioni sono 14,5 cm x 25 cm x 21,5 cm e, nonostante la grandezza, si presenta particolarmente stabile.

Nella confezione è compreso anche un utile manuale d’uso per sfruttarne tutte le proprietà.

Dove mettere il nido per canarini

A dire la verità, non c’è un luogo particolarmente adatto per mettere il nido. L’importante è, infatti, che sia un luogo tranquillo, comodo e non troppo chiassoso. Infatti, hanno bisogno di una certa calma per poter nidificare e hanno bisogno di qualche giorno per poter svolgere le loro operazioni. Insomma, scegli tu se in camera tua, all’aperto, fuori al balcone. Ma l’importante è che sia un luogo adatto a loro!

Come realizzare un nido per canarini fai da te

Per realizzare un nido per canarino hai bisogno di seguire gli step giusti. Oltre ad avere i materiali adatti. Innanzitutto, fai una forma adatta con dei ramoscelli secchi che hai trovato o che hai, in modo da formare un anello.

Prendi un secondo gruppo di ramoscelli e forma un cerchio più piccolo per poi decorarlo. Infine, sistema le uova lì dentro per attirare gli uccelli. Ricorda, però, di non prendere materiali troppo appuntiti che possano ferire l’animale.