Se si ha un’attività agricola, o se comunque si dispone di animali da pascolo, è essenziale avere un recinto per non farli scappare. Tuttavia, gli animali sono molto furbi e trovano facilmente il modo per saltare ostacoli. Per questo motivo, è essenziale che il recinto sia elettrificato. Per rendere possibile ciò è necessario munirsi di un elettrificatore, uno strumento che è in grado di generare impulsi elettrici che si trasformano in piccole scosse, che vengono attivate al tocco del recinto.
- 1. Elettrificatore Per Recinti Elettronici è Appositamente Progettato Per Recinti Elettrici Per Animali E Può Controllare Un'Area Di 10 Km.
- Prestazioni ad alta capacità: La distanza della recinzione elettrica dipende dal tipo e dalla resistenza dei cavi della recinzione, dal numero di cavi della recinzione, dalla vegetazione sulla...
- ✔POTENZA XXL: tecnologia all’avanguardia ed alte prestazioni con tensione di uscita di circa 10.000 Volt, energia d’impulso di 0,24 Joule, con pratico interruttore on/off | Spia di controllo |...
- ✔POTENZA XXL: tecnologia all’avanguardia ed alte prestazioni con tensione di uscita di circa 10.000 Volt, energia d’impulso di 0,24 Joule, con pratico interruttore on/off | Spia di controllo |...
- Portata dell’elettrificatore 5000 metri di filo conduttore
- 【Opzioni di alimentazione versatili】 Con la nostra recinzione elettrica hai la flessibilità di scegliere tra più fonti di alimentazione, corrente alternata, batteria da 12 V, in modo da poter...
- ❂Tensione di uscita dell'energizzatore per recinzione elettrica: 12 KV max, distanza di lavoro fino a 8 miglia. Recinzione ospite da messa a terra modulo booster di 12 booster di tensione ad alta...
Nella guida odierna scopriremo come funziona un elettrificatore, osservando come scegliere quello che meglio si addica alle proprie esigenze.
Di cosa parliamo:
- Cos’è un elettrificatore
- Come funziona un elettrificatore per recinti
- Come scegliere un elettrificatore per recinti
- Classifica dei migliori elettrificatori per recinti
- VOSS.farming elettrificatore Extra Power
- Agrarzone Elettrificatore per Recinzione elettrica
- JWS Elettrificatore per recinto elettrico 12 Volt
- VOSS.farming Elettrificatore per recinzioni da pascolo Tesla 7
- Kerbl Titan N 1800
- Agrarzone Elettrificatore fotovoltaico S25
- VOSS.farming Elettrificatore Impuls Duo
- Generatore di impulsi Britmann BT104
- P S250 Elettrificatore Recinti a pannello solare
- Come collegare un elettrificatore per recinti
- Come verificare il funzionamento del recinto elettrico
- Quanto consuma un elettrificatore
Cos’è un elettrificatore
L’elettrificatore è uno strumento che si collega ad un recinto per animali, integrante un vero e proprio erogatore di corrente. Fa in modo che lo stesso sia elettrificato, così che gli animali, toccandolo, prendano una piccola scossa che possa infastidirli e far si che si tengano lontani, così da non poter scappare.
Come funziona un elettrificatore per recinti
Il funzionamento di un elettrificatore è molto semplice. Consiste nel collegamento dell’elettrificatore al terreno e al materiale conduttore del recinto. Il dispositivo crea quindi impulsi elettrici che generano tensione. Quando l’animale si avvicina al recinto e lo tocca, funge da conduttore con la terra, facendo chiudere il circuito. L’elettricità quindi arriva nel corpo dell’animale, causandogli una piccola scossa, sufficiente per farlo allontanare senza arrecare danno.
Come scegliere un elettrificatore per recinti
Per poter scegliere il miglior elettrificatore per recinti è necessario tener conto di alcune importanti caratteristiche. Scopriamole nel dettaglio, così da comprendere su quale modello potersi orientare.
Lunghezza della recinzione
Il primo parametro di cui tener conto è la lunghezza della recinzione. In commercio esistono modelli di elettrificatori diversi, adatti ognuno ad una determinata lunghezza. Ci sono modelli per piccole recinzioni, con una lunghezza massima di 1.5 km, fino ad arrivare a modelli per recinzioni lunghe anche 50 km.
Tensione
A seconda del modello scelto, la tensione dell’elettrificatore può essere differente. I modelli più potenti arrivano a raggiungere una tensione anche di 12.000 V. Anche in questo caso, dipenderà molto dalla necessità del singolo utente e dall’allevamento in questione.
Tipologia di animali
A seconda del tipo di animali da tenere all’interno del recinto si può optare per modelli differenti. Non tutti gli animali sopportano la stessa scarica. Inoltre, animali molto grandi come bovini e cavalli non sentono le scosse se la tensione ha un valore molto piccolo.
Classifica dei migliori elettrificatori per recinti
Ed ecco, a seguire, una classifica stilata dal nostro team di esperti dove sono presenti alcuni tra i migliori modelli di elettrificatori per recinti ad oggi in commercio. Ogni modello è stato analizzato con cura, mettendo in evidenza caratteristiche tecniche e funzionali.
VOSS.farming elettrificatore Extra Power
- Adatto per pascoli di cavalli, pony, mucche, maiali, pollame e piccoli animali
Il primo modello che andiamo ad analizzare è prodotto dalla VOSS.farming. E’ un elettrificatore con una potenza massima di 230 V, dotato di 3 possibilità di alimentazione: 9 V, 12 V e 230 V. È indicato per pascoli di cavalli, mucche, maiali, pony e polli. Nella confezione sono presenti una batteria da 9 V a secco e non ricaricabile, dei morsetti di collegamento isolati per il funzionamento a 12 V e un adattatore di rete per gli elettrificatori da 9 V. Presente anche un cartello che indica il pericolo.
Agrarzone Elettrificatore per Recinzione elettrica
- ✅ PROTEZIONE AFFIDABILE PER ANIMALI ROBUSTI - Il nostro dispositivo per recinzione è ottimale per cavalli, tori e pecore, offrendo una protezione affidabile contro i cinghiali.
Agrarzone propone un elettrificatore per recinzioni elettrificate con alimentazione a 230 V. E’ un modello perfetto per recinti con una lunghezza di circa 20 km. E’ indicato per pascoli di animali selvatici come cavalli, cinghiali e mucche. La tensione massima raggiungibile è di 11.000 v con una energia di scarica di 3.5 joule, ottima per tenere lontani gli animali selvatici. E’ presente un pratico display a led dove poter controllare la tensione del recinto.
JWS Elettrificatore per recinto elettrico 12 Volt
- Tensione in uscita: 9.000 V.
L’elettrificatore JWS è un modello per recinti professionale ed offre una tensione in uscita di 9000v. E’ ideato per recinti di una lunghezza massima di 10 km. Ha una energia di carica di 1.2 Joule ed un’energia ad impulso di 0.6 Joule. E’ dotato della certificazione IP54 per la resistenza alle intemperie e, inoltre, la sua custodia realizzata in policarbonato protegge il dispositivo dagli urti, evitando la creazione di ruggine e la conseguente corrosione.
VOSS.farming Elettrificatore per recinzioni da pascolo Tesla 7
- Adatto per recinzioni fino a 45 km di lunghezza ,con manto erboso a crescita moderata o folta
Vediamo ora un altro modello prodotto dalla VOSS.farming. E’ un elettrificatore ideato per chi dispone di animali al pascolo anche molto robusti. E’ perfetto per allevamenti di capre, cinghiali, cervi, pecore, mucche e cavalli. La sua potenza è in grado di infastidire anche gli animali più grossi, grazie al voltaggio massimo di 10.000 V e l’energia a 7 Joule. Il rivestimento esterno lo rende completamente isolato e resistente all’acqua. E’ ideale per recinzioni con una lunghezza massima di 45 km.
Kerbl Titan N 1800
- Elettrificatore efficace per recinti, da 230 Volt.
Il Kerbl Titan N 1800 è un elettrificatore studiato per i piccoli recinti con poco manto erboso. Ha una potenza massima di 230 V, perfetta se si dispone di animali come cavalli e per i paddock. E’ presente una pratica spia di controllo funzionale. Non richiede specifiche installazioni, risultando subito pronto all’uso.
Agrarzone Elettrificatore fotovoltaico S25
- ✅ PROTEZIONE FLESSIBILE PER TUTTI GLI ANIMALI - Il nostro dispositivo per recinzione protegge perfettamente bovini, cavalli, cani e molto altro. È adatto per lunghezze di recinzione fino a 3 km...
Passiamo adesso all’analisi di un modello differente da tutti quelli visti in precedenza. Si tratta di un elettrificatore fotovoltaico, utilizzabile senza alimentazione di corrente. E’ infatti dotato di una batteria ricaricabile con un modulo fotovoltaico di ultima generazione, con una potenza di 3 W. La batteria assicura un funzionamento prolungato, con una durata garantita di 2 settimane consecutive di maltempo. Per caricare la batteria basta utilizzare l’alimentatore incluso nella confezione. È l’ideale per recinti piccoli con una lunghezza massima di 3 km. La tensione massima raggiunge i 10.500 V, con un’energia di scarica di 0.25 Joule. E’ presente un indicatore del livello della batteria e un indicatore led per il corretto funzionamento del recinto elettrificato.
VOSS.farming Elettrificatore Impuls Duo
- LED DI CONTROLLO: Che si tratti di controllare le prestazioni della recinzione o di risolvere i problemi - il LED luminoso BrightLight indica e monitora costantemente lo stato della recinzione
L’Impuls Duo della VOSS.Farming è uno degli elettrificatori più potenti in commercio. Raggiunge una tensione di 12.000 V, con un’energia accumulata di 3 Joule. La tensione a disposizione lo rende perfetto per piccoli pascoli di cavalli, mucche, pecore, maiali, pony e pollame. La recinzione deve avere una lunghezza massima di 3 km. E’ dotato di un grande display e led che permette di monitorare in maniera costante il proprio recinto. Inoltre, il consumo dell’elettrificatore si adatta alla recinzione, permettendo un notevole risparmio energetico.
Generatore di impulsi Britmann BT104
Ci troviamo in questo caso di fronte ad un elettrificatore professionale con pannello solare per recinzione elettrica. Genera impulsi a 6,5 Joule, fondamentali per poter tenere lontani gli animali dal proprio recinto. La distanza massima, valevole per la tensione di alimentazione, è pari a 100 km. Pratico e maneggevole, non richiede installazioni complesse, risultando sin da subito pronto all’utilizzo.
P S250 Elettrificatore Recinti a pannello solare
- Elettrificatore per recinti Ranch Ama S250 con pannello solare integrato da 3 Watt, ideale per protezione di cavalli, bestiame e piccoli animali
In ultima analisi, vediamo il modello P S250. Si tratta di un elettrificatore a pannello solare, dotato di una batteria ricaricabile da 12 V. E’ perfetto per i recinti di piccole dimensioni, con una lunghezza massima di 2 km. Ha un’energia di carica di 0.24 Joule ed un voltaggio massimo di 10.000 V. Il consumo di corrente è pari a 45 mA.
Come collegare un elettrificatore per recinti
Se si dispone già di un recinto, collegare l’elettrificatore sarà davvero semplice. Vediamo come farlo, in una semplice guida step by step:
- In primo luogo, è fondamentale posizionare gli isolatori. Gli stessi vanno posizionati sugli angoli del recinto e sui cancelli di apertura.
- Stendiamo quindi il filo iniziando dal cancello. E’ consigliabile utilizzare anche dei connettori, così da evitare dispersioni di corrente.
- Una volta posizionato il filo, va passato all’interno degli isolatori, facendo attenzione a non girarlo più volte attorno agli stessi.
- Si passa quindi al collegamento effettivo dell’elettrificatore al recinto. È possibile utilizzare dei cavi isolati.
Come verificare il funzionamento del recinto elettrico
Una volta terminato il collegamento dell’elettrificatore, è necessario effettuare una verifica sul suo effettivo funzionamento. Vediamo quindi come procedere:
- Munirsi di un tester voltametro (Kw) per effettuare la verifica.
- Verificare quindi che la potenza sia costante su tutta la linea del recinto. E’ necessario che ci sia una tensione di almeno 6000 V (valore considerato medio).
- Verificare l’effettivo funzionamento durante i primi giorni successivi al collegamento, effettuando un test almeno una volta al giorno.
Quanto consuma un elettrificatore
I consumi di un elettrificatore sono molto variabili. Lo stesso è misurato in Watt e solitamente dipende dalle prestazioni del modello acquistato. In genere, un elettrificatore di una buona fascia qualitativa può consumare circa 10 watt all’ora.