Miglior tagliasiepe elettrico 2023: classifica e guida all’acquisto

Se si vive in villa e si dispone di un giardino privato, per delimitare i propri confini, l’ideale è utilizzare delle siepi. Le stesse risultano ottimali per creare una recinzione naturale, oltre che separare ambienti, permettendo così maggiore privacy. Per mantenerle sane e rigogliose è necessario potarle spesso utilizzando uno strumento apposito: ossia il tagliasiepi.

OffertaBestseller No. 1
OffertaBestseller No. 2
Einhell Ge-Eh 6560 Tagliasiepi Elettrico 220-240 V, 650 W, Rosso
  • il 650Watt forte aiuto in giardino con una lunghezza di taglio di 600millimetri e 3.000.Tagli al minuto
Bestseller No. 3
OffertaBestseller No. 4
Bestseller No. 5
BAKAJI Tagliasiepi Elettrico Potenza 710 Watt Lama 69 cm Sega Elettrica Taglia Siepi Tagliabordi...
  • Prenditi cura del tuo giardino e dei tuoi spazi esterni con il nuovissimo Tagliasiepi elettrico di Bakaji! Il nuovissimo Tagliasiepi Bakaji è dotato di una lama di ben 69 cm che consente di tagliare...
OffertaBestseller No. 6
Flymo Easicut 520 Tagliasiepi elettrico, da 500 W, lama di taglio da 50 cm
  • Un potente tagliasiepi da 500 W, progettato per rifinire in modo semplice e comodo siepi e cespugli
Bestseller No. 7
SHALL Tosaerba e tagliasiepi a batteria - Tagliasiepi elettrico da 7,2 V Tagliasiepi portatile 2 in...
  • (Super Power): equipaggiato con un potente motore e batteria agli ioni di litio da 2000 mAh, le forbici per erba mantengono a piena carica circa cento minuti e produce una velocità di inattività di...

Nella guida di oggi vedremo come utilizzare questo strumento e come sceglierne uno. A tal riguardo, abbiamo stilato una classifica contenente alcuni dei migliori tagliasiepi elettrici attualmente sul mercato, così da poter orientare al meglio l’utente verso l’acquisto.

Come scegliere il miglior tagliasiepi elettrico

Per scegliere il tagliasiepi che meglio si adatti alle proprie esigenze, bisogna considerare alcuni fattori specifici. Scopriamoli a seguire.

Potenza

La potenza è uno dei fattori più importanti da considerare. Una potenza media ed ottimale può essere di circa 800 W, ideale se si intende potare siepi di grandi dimensioni e dotate di grossi rami. In caso di siepi più piccole, risulterà opportuno fare affidamento su tagliasiepi con una potenza di 500 W circa.

Dimensioni

Un buon tagliasiepi deve essere facile da maneggiare, motivo per cui bisogna sempre tener conto del peso e delle dimensioni dello strumento. Le dimensioni ed il peso variano anche in base alla fascia di prezzo, poiché più maneggevole è lo strumento più saranno di qualità le prestazioni.

Sicurezza

Per far in modo di poter effettuare un lavoro in sicurezza, è necessario che il modello considerato sia dotato di un blocco automatico delle lame. Il blocco automatico, oltretutto, consente di poter mettere in pausa il tagliasiepi senza doverlo necessariamente spegnerlo, funzione ottimale soprattutto durante lavori prolungati. Alcuni modelli, sono inoltre dotati di una protezione vicina all’impugnatura, così da proteggere al massimo le mani durante la potatura delle siepi.

Impugnatura

Come accennato in precedenza, un buon tagliasiepi deve essere maneggevole e comodo da utilizzare. Proprio per questo motivo è importante considerare anche il tipo di impugnatura messo a disposizione. Alcuni modelli più innovativi sono datati di una doppia impugnatura, così da poter direzionare il tagliasiepi con maggiore facilità. Si può poi optare per un design ergonomico, magari con l’impugnatura rivestita in gomma, rendendo così la presa antiscivolo.

Alimentazione

Altro aspetto da considerare è la presenza del cavo. I modelli elettrici si possono trovare con o senza cavo di alimentazione, ma nella maggior parte dei casi sono dotate di cavo. In quest’ultimo caso si consiglia di optare per un modello dotato di un cavo di alimentazione abbastanza lungo, così da potersi muovere in libertà durante il lavoro.

Quali sono i migliori tagliasiepi elettrici

Ed ecco, a seguire, una lista con i migliori tagliasiepe elettrici ad oggi presenti in commercio. Ogni modello è stato analizzato nel dettaglio, dal nostro team di esperti, evidenziando caratteristiche tecniche e funzionali. Rappresenteranno prodotti qualitativamente eccelsi, con un occhio di riguardo nei confronti del prezzo.

Tagliasiepi AHS 45-16 Bosch

Bosch Home and Garden 0600847A00 AHS 45-16 Tagliasiepi, 420 Watt, Lunghezza di Taglio 450 mm,...
  • Il potente motore da 420 W garantisce tagli potenti, veloci e puliti

Iniziamo la nostra classifica con l’AHS 45-16. Questo tagliasiepi della Bosch si presenta nel classico colore verde, tipico della casa produttrice. E’ dotato di un potente motore da 420 W, che garantisce tagli potenti, veloci e puliti, ma soprattutto precisi, senza danni al fogliame. Ha un peso ben distribuito ed un design ergonomico, che consente di lavorare comodamente in qualsiasi posizione senza eccessivo affaticamento delle braccia. La lama è lunga 45 cm e la distanza tra i denti è di 16 mm, perfetta per lavori di rifilatura leggeri. E’ lo strumento ideale per tagliare piccole siepi.

Einhell GH-EH 4245

Il tagliasiepi Einhell GH-EH 4245 dal colore rosso e nero è un modello elettrico, dotato di una doppia impugnatura e di un comodo interruttore di sicurezza, che permette di bloccare la lama. La sua potenza di 420 W permette di effettuare fino a 3200 tagli al minuto. La lama è lunga 45 cm e la distanza tra i denti è di 16 mm. Le lame sono realizzate in metallo, così da poter durare più a lungo. Oltre ciò, sono dotate di un copro lama realizzato in alluminio.

BLACK+DECKER Tagliasiepi Elettrico

Dal caratteristico colore arancione della Black+Decker, questo tagliasiepi elettrico ha una lama lunga 45 cm, con uno spazio tra i singoli denti di 16 mm. Ha un’impugnatura a T ergonomica, che consente di poter lavorare tranquillamente in qualsiasi condizione. Ha dimensioni di 83 x 18.5 x 13.5 cm ed il suo design essenziale e compatto consente un utilizzo abbastanza confortevole anche durante le operazioni più lunghe. Ha una potenza di 420 W e pesa circa 2.2 kg.

Einhell 3403200 GC-HH 5047 Tagliasiepi Telescopico Elettrico

Vediamo adesso un modello telescopico. Questo tagliasiepi della Einhell ha un taglio di 470 mm ed una distanza tra i denti di 20 mm. Ha una potenza di 500 W, che consente di tagliare alla perfezione anche i rami più robusti. La sua particolarità è il manico telescopico di ultima generazione, che si allunga in base alle proprie esigenze, permettendo così di poter raggiungere anche i rami più alti, normalmente difficilmente raggiungibili.

Altra caratteristica è la tracolla regolabile in dotazione, che permette di scaricare il peso del tagliasiepi su tutto il corpo, apportando meno fatica. L’impugnatura supplementare è regolabile, consentendo così una migliore presa durante i lavori, con conseguenti tagli più precisi. Viene venduto con una pratica custodia in cui inserirlo per non rovinarlo.

Tagliasiepi telescopica ITHS 600

Altro tagliasiepi telescopico, fra i più apprezzati sul mercato e con potenza maggiore. Dispone infatti di una potenza di 600 W, che permette prestazioni di elevata qualità. La lunghezza del taglio è di 51 cm, mentre la profondità del taglio è di 20 mm. Essendo telescopico, può raggiungere la lunghezza di 2.4 m. Oltre ciò, risulta possibile regolare anche l’angolo di taglio in 5 diverse posizioni, raggiungendo un angolo massimo di 120 gradi. Le lame altamente resistenti sono tagliate al laser e affilate a diamante, realizzate interamente in Germania. E’ presente anche un pratico interruttore di sicurezza, che consente una protezione dalle lame, permettendo un arresto elettrico rapido. Il manico è in alluminio e la presenza della tracolla permette di scaricare il peso su tutto il corpo, maneggiando il tagliasiepi con molta più facilità.

Tagliasiepi AHS 50-20

Offerta
Bosch Tagliasiepi Con Sistema 18 Volt, Lunghezza Di Taglio 50 Cm, Verde Acqua, 101.2 x 23.8 x 19 cm
  • Il tagliasiepi a batteria AHS 50-20 LI - taglia siepi rapidamente e facilmente

Dopo aver visto alcuni modelli elettrici dotati di cavo, passiamo adesso ad analizzare un modello a batteria. Il tagliasiepi Bosch AHS 50-20 è un modello a batteria dotato di particolari denti, con un diametro che raggiunge i 25 mm. La lunghezza di taglio è di 50 cm. E’ inclusa la batteria compatibile con tutti i dispositivi Bosch da 18 V, così come anche il carica batterie AL 1830 CV, grazie al quale caricare lo strumento.

Il sistema Anti Blocking consente di proseguire la potatura della siepe senza interruzioni e, con la tecnologia Quick Cut, tagliare i rami sarà molto semplice e rapido. Ha dimensioni di 101 x 23.8 x 19 cm e pesa all’incirca 2.4 kg.

Tagliasiepi elettrico EH 7067 GE

Offerta
RECORTASETOS ELECTRICO GE-EH 7067
  • La potenza di 700 Watt aiuta in giardino con una lunghezza di taglio di 670 millimetri e 3.000 tagli al minuto.

Torniamo ora ad un modello alimentato con cavo. E’ uno dei tagliasiepi elettrici più efficienti, con la sua straordinaria potenza di ben 700 W, che consente di effettuare fino a 3000 tagli al minuto. La lunghezza di taglio è tra le maggiori sul mercato, con ben 670 mm, oltre ai 30 mm di distanza tra i denti. E’ dotato di due impugnature, che permettono di utilizzare lo strumento comodamente in tutte le posizioni.

Inoltre, la maniglia posteriore è girevole, così da poterla orientare diversamente in base alle proprie esigenze di taglio. Per non causare intralcio, cosa molto frequente con i tagliasiepi elettrici a cavo, è presente un pratico ferma cavo. Le lame altamente resistenti sono tagliate al laser e affilate a diamante. E’ presente anche una protezione contro urti di vario genere.

Alpina Tagliasiepi Elettrico AHT 500 E

Alpina Tagliasiepi Elettrico AHT 500 E, Spaziatura denti 16 mm, Lame a Doppio Taglio da 50 cm,...
  • Leggero, potente e maneggevole tagliasiepi Alpina alimentato con motore elettrico da 500 W, distanza tra denti di 16 mm per rifinire siepi e arbusti legnosi (diametro max. 15 mm)

Alpina propone un tagliasiepi elettrico munito di lame a doppio taglio da 50 cm e con una spaziatura tra i denti di 16 mm. Le lame sono realizzate in acciaio inox e sono dotate anche di un funzionale copri lama. E’ un modello dotato di cavo per l’alimentazione elettrica ed ha una potenza di ben 500 W, che permette di tagliare siepi e rami con un diametro massimo di 15 mm.

La particolarità dell’AHT 500 E è proprio l’impugnatura. Quest’ultima, infatti, si può ruotare fino a raggiungere un angolo di 180 gradi, scegliendo tra 5 diverse inclinazioni di taglio, così da rendere il più confortevole possibile le operazioni di potatura delle siepi. Si aziona semplicemente premendo l’interruttore principale, in contemporanea con l’interruttore di sicurezza. Le sue dimensioni sono pari a circa 106.5 x 23.5 x 19.5 cm, con un peso complessivo di circa 3 kg.

Gardena Powercut 700/65

Offerta
Tagliasiepi Elettrica Gardena Powercut 700/65: Motore da 700 W, Lama da 65 Cm, Apertura 27 Mm,...
  • Taglio comodo e sicuro: Innovativa lama antiblocco per una maggiore protezione

Tra i migliori tagliasiepe elettrici, il Gardena Powercut 700/65 è un modello estremamente potente, con una potenza di ben 700 W. E’ un tagliasiepi elettrico alimentato tramite cavo, da poter inserire comodamente nella presa di corrente. Monta un’impugnatura ErgoLine, decisamente ergonomica e formata da due impugnature che facilitano la presa durante i lavori di potatura, così da poter effettuare tagli decisamente precisi.

E’ presente una innovativa protezione anti urto, che permette una maggiore protezione delle lame, soprattutto in caso di tagli vicino al terreno, dove è più facile che possano urtare le lame. Le stesse risultano affilate da professionisti del settore e composte con materiali rovisti e durevoli. I denti sono strutturati in un sistema innovativo, che permette di tagliare con facilità anche i rami di grosse dimensioni. Per una migliore mobilità è presente anche un pratico ferma cavo, così da non avere il filo durante il lavoro.

Greenworks Tools G40PSHK2

Offerta
Greenworks G40PSHK2 Sega e Tagliasiepi ad Asta a Batteria 2 in 1 con Tracolla, Barra della Sega ad...
  • SEGA AD ASTA E TAGLIASIEPI ADTA PER GRANDI GIARDINI - la sega ad asta 2 in 1 ti permette di passare facilmente da un attrezzo all'altro per tagliare, modellare e potare siepi e alberi con un'asta fino...

Infine, concludiamo la nostra classifica con un modello alimentato a batteria. Il Greenworks Tool G40PSHK2 è un tagliasiepi telescopico dal colore verde e dalle dimensioni di 27.5 x 129 x 15.5 cm. Utilizza una batteria da 40 V da 2 Ah, ricaricabile con il carica batterie incluso nella confezione. La sua batteria consente di effettuare tagli con una velocità di 3000 rpm. La stessa, inoltre, è intercambiabile, permettendo così di poterla utilizzare su tutti i dispositivi a 40 V di Greenworks Tools.

La sua particolarità è data dalla doppia funzione: da tagliasiepi e da sega circolare intercambiabile, senza dover usare attrezzi per il cambio. Il tagliasiepi ha una manopola orientabile in 7 diverse posizioni, così da allineare alla perfezione la lama, in base alle proprie esigenze. La lama ha una lunghezza di 51 cm ed uno spessore di taglio di 18 mm in caso di taglio liscio. Essendo un modello telescopico, può supportare fino a 2.4 m di allungamento, permettendo così di raggiungere anche i rami più alti normalmente difficili da potare.

Perché comprare un tagliasiepi elettrico

Di tagliasiepi ne esistono di diverse tipologie ed ognuna di esse ha i propri vantaggi. Un tagliasiepi elettrico, che sia con filo o a batteria, può apportare diversi pro rispetto ad un tagliasiepi a motore. I tagliasiepi elettrici dotati di filo sono perfetti per essere adoperati su siepi di piccole dimensioni e sono la scelta migliore per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo. Inoltre, sono estremamente leggeri e quindi molto comodi da utilizzare.

I tagliasiepi a batterie vengono invece utilizzati per chi ha bisogno di effettuare lavori in grandi giardini. Il loro vantaggio è apportato dalla mancanza del filo di alimentazione, che permette una maggiore libertà di movimento durante il taglio. La loro batteria è infatti dotata di una grande autonomia, che permette di effettuare anche lavori di media durata.

Come utilizzare un tagliasiepi elettrico

Ma vediamo adesso come poter utilizzare al meglio un tagliasiepi elettrico. Per utilizzarlo senza errori, è opportuno conoscere alcune tecniche di taglio, che variano in base alla tipologia di siepe da tagliare. Vediamo allora come tagliare le due principali tipologie di siepi, ovvero quelle basse e quelle alte.

Per tagliare una siepe bassa bisogna far scorrere il tagliasiepi in orizzontale ed effettuare movimenti molto lenti, tagliando prima di tutto la parte superiore, così da stabilire l’altezza giusta. Per rifinire al meglio la siepe, bisogna eseguire il taglio prima in un senso e poi in un altro. Si può successivamente passare al taglio laterale. In questo caso, il movimento dovrà essere eseguito dal basso verso l’alto.

Per tagliare una siepe alta, invece, il movimento è leggermente diverso. Si parte sempre dalla parte superiore, impugnando il tagliasiepe elettrico dalla base. Trattandosi di una siepe alta, più impegnativa da tagliare, si consiglia di fare delle soste durante il lavoro.

Come affilare un tagliasiepe elettrico

Affinché un tagliasiepi elettrico possa assicurare sempre ottime prestazioni, bisogna far si che le lame siano sempre molto affilate. Vediamo allora come effettuare nel modo corretto l’affilatura delle lame del tagliasiepe in 5 semplici step:

  • Trattandosi di un tagliasiepe elettrico, in primo luogo, è necessario staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
  • Seguendo il libretto di istruzioni del modello acquistato, bisogna adesso rimuovere le lame dal supporto, così da poterle fissare su di una morsa ed affilarle in sicurezza.
  • Si può quindi procedere con l’affilatura. Per farlo, è necessario di munirsi di una lima piatta, con grana sottile, o di una pietra da affilatura.
  • Impugnare quindi la lima con tutte e due le mani, prestando sempre la massima attenzione. Passarla quindi in maniera uniforme, seguendo un unico verso. Finita l’operazione, bisogna ingrassare le lame. Si può utilizzare del grasso al bisolfuro di bolibdeno, o al litio.
  • Concludere il tutto rimontando le lame, seguendo le istruzioni di montaggio. Ricordarsi di serrare bene il tutto, onde evitare che le lame fuoriescano durante la lavorazione.